La Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte
Come getti d'acqua che escono da un soffione, il vento solare esce dalla corona della nostra stella in un'esplosione di ...
Come getti d'acqua che escono da un soffione, il vento solare esce dalla corona della nostra stella in un'esplosione di ...
L'atmosfera di Marte contiene sia carbonio leggero (carbonio-12, che rappresenta la maggior parte del carbonio nel Sistema Solare) sia carbonio ...
La luna Encelado orbita attorno a Saturno in sole 33 ore, e mentre lo fa spruzza acqua e lascia dietro ...
I ricercatori del Max Planck Institute for Astronomy e della Ludwig Maximilians University di Monaco hanno affrontato in una nuova ...
Usando le parabole del Very Large Array (VLA), nel New Mexico, è stato possibile ottenere delle viste senza precedenti sul ...
Dopo più di tre anni di monitoraggio quotidiano con il lander Insight della NASA, la cui missione si è conclusa ...
Un nuovo studio condotto dal fisico Sascha Kempf della CU Boulder ha fornito la prova più evidente che gli anelli ...
Sono stati resi noti i risultati delle analisi su ciò che resta del più antico cratere da impatto conosciuto al ...
Ogni anno vengono scoperte alcune dozzine di nuove comete. Si tratta di corpi celesti relativamente piccoli, con dimensioni simili a ...
Alle 14:14 italiane di oggi, 14 aprile 2023, il razzo Ariane V con a bordo la missione JUICE dell'Agenzia Spaziale ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.