Come si vola oltre il cielo, raccontato da Paolo Ferri
Ad inizio del 2025 l'accesso allo spazio è diventato una tematica centrale in molte discussioni, che siano tecnologiche, sociali, geopolitiche ...
Ad inizio del 2025 l'accesso allo spazio è diventato una tematica centrale in molte discussioni, che siano tecnologiche, sociali, geopolitiche ...
L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato il 27 gennaio, che a partire da marzo 2025 sarà avviata una estensione temporanea ...
Un recente studio condotto da un team dell'Università di Colonia e della Technical University della Danimarca, basato sui dati dei ...
Un team di ricerca della Corea del Sud sta progettando una costellazione di satelliti con l’obiettivo ambizioso di rivoluzionare l’osservazione ...
Nella notte tra il 7 e l'8 gennaio 1610, Galileo Galilei puntò un telescopio rudimentale, da lui stesso perfezionato, verso ...
Il 17 dicembre 2024, la società vicentina Officina Stellare S.p.a. ha annunciato di aver firmato con Argotec un contratto per ...
Il 5 dicembre 2024, dopo quasi due anni di stop, il vettore europeo a guida italiana Vega-C è tornato operativo. ...
Dopo una pausa di quasi due anni, il razzo italiano Vega-C è pronto per tornare in volo. La missione VV25, ...
Il 22 novembre 2024 i satelliti CSC Coronagraph e OSC Occulter della missione Proba-3 dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Agenzia ...
Il 18 ottobre 2024, a San Mauro Torinese, Argotec ha inaugurato ufficialmente lo SpacePark, un progetto ambizioso che trasforma un ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace