Completati i test con la Commissioning Camera dell’Osservatorio Vera C. Rubin
Presso il Vera C. Rubin Observatory in Cile, uno dei progetti astronomici più avanzati al mondo, di recente sono stati ...
Presso il Vera C. Rubin Observatory in Cile, uno dei progetti astronomici più avanzati al mondo, di recente sono stati ...
Quest’anno è attesa la prima luce dell’Osservatorio Vera C. Rubin, che segnerà l’inizio di una nuova era per l’astronomia moderna. ...
L'astronomia si è tradizionalmente basata sulla luce come principale veicolo di informazioni per studiare l'Universo. Tuttavia, negli ultimi decenni, nuove ...
Sul Cerro Armazones nel deserto di Atacama, in Cile, squadre di ingegneri e tecnici sono al lavoro sulla struttura portante ...
Con i suoi 4207 metri, il Mauna Kea è la montagna più alta delle isole Hawaii e la seconda più ...
Il NOIRLab ha comunicato che il 24 luglio 2024 è stata completata l'installazione dello specchio secondario da 3.5 metri di ...
Il 13 giugno 2024, la GMTO Corporation e la società ingegneristica privata IDOM hanno annunciato che il progetto del Giant ...
Giunti all'epoca dei telescopi spaziali, delle sonde interplanetarie e dell'astronomia delle onde gravitazionali, ci accingiamo a leggere su questa carta ...
La National Science Foundation (NSF), agenzia indipendente del governo federale degli Stati Uniti che sostiene la ricerca e l'istruzione in ...
Sabato 15 giugno 2024, presso l'Osservatorio astronomico "G. Beltrame" di Arcugnano (VI) presenteremo il secondo volume de "Le Guide complete" ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace