Il James Webb ha fotografato le aurore di Nettuno per la prima volta
Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb ha osservato direttamente le aurore su Nettuno. Si tratta di un ...
Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb ha osservato direttamente le aurore su Nettuno. Si tratta di un ...
La NASA ha annunciato il 9 dicembre 2024 che il lancio del telescopio spaziale SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of ...
L'1 novembre 2024 si è conclusa ufficialmente la missione NEOWISE (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer), il telescopio spaziale NASA ...
Il 25 novembre 2024 è stata rilasciata una nuova, straordinaria immagine del James Webb Space Telescope, che ritrae nel medio ...
Il telescopio spaziale SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) della NASA, il ...
Utilizzando il telescopio VISTA (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy) dell'European Southern Observatory (ESO), sito all'Osservatorio Paranal in Cile, gli ...
Il 31 luglio 2024, dopo quasi 15 anni nello spazio, si concluderà la missione NEOWISE della NASA. Acronimo di Near-Earth ...
Tra il 70 e l'80% di tutta la materia presente nel nostro Universo non è la materia ordinaria di cui ...
La nebulosa Testa di Cavallo (HorseHead nebula, Barnard 33) è uno degli oggetti più caratteristici e conosciuti dei nostri cieli. ...
Sono antiche, sono giganti, sono molto rosse e sono invisibili nella luce ottica. Si tratta di stelle nascoste da nubi ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace