Il James Webb ha (nuovamente) immortalato la nebulosa Anello in tutta la sua bellezza
Un tempo si pensava che le nebulose planetarie fossero oggetti celesti dalla forma circolare con una singola stella morente al centro. ...
Un tempo si pensava che le nebulose planetarie fossero oggetti celesti dalla forma circolare con una singola stella morente al centro. ...
Il James Webb sta rivelando nuovi segreti dei satelliti galileiani di Giove. In particolare Ganimede, la luna più grande, e ...
In un abbaglio di stelle e un arcobaleno di sfumature, quattro nuove immagini composite nella lunghezza d'onda infrarossa e nei ...
Alla fine del 1700, gli astronomi Immanuel Kant e Pierre-Simon Laplace svilupparono in maniera indipendente la teoria secondo cui il ...
Lo strumento MIRI del James Webb ha immortalato alcune galassie vicine, permettendo di spingersi oltre la polvere cosmica. Grazie alla ...
Nel secondo anno della sua missione estesa, la sonda Juno della NASA ha iniziato a osservare Io, la luna vulcanica ...
In una nuova immagine del James Webb, lingue infuocate si espandono in una struttura a clessidra che avvolge la protostella ...
Il James Webb ha catturato le prime immagini e i primi spettri di Marte. Essi forniscono una prospettiva a infrarossi ...
La galassia a spirale M74, anche detta "galassia Fantasma", brilla al massimo della sua luminosità nell'immagine combinata nell'ottico e medio ...
Una delle ultime osservazioni del telescopio spaziale James Webb di NASA/ESA/CSA riguarda la galassia Cartwheel. A circa 500 milioni di ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace