Rilevato l’ossigeno nella galassia più distante scoperta finora
Due gruppi indipendenti di astronomi hanno rilevato la presenza di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0, grazie alle osservazioni ...
Due gruppi indipendenti di astronomi hanno rilevato la presenza di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0, grazie alle osservazioni ...
Il 19 marzo 2025 l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha rilasciato il primo catalogo di dati del telescopio spaziale Euclid. Lanciato ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, è stato ottenuto il più grande mosaico realizzato finora della galassia di Andromeda (Messier 31). ...
Il telescopio spaziale James Webb continua a superare i limiti dell'osservazione astronomica, spingendosi sempre più vicino all'origine stessa dell'Universo. Di ...
Il Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI) ha fornito la verifica più rigorosa fino ad oggi della teoria della Relatività Generale ...
Da quando i lampi di raggi gamma veloci, ovvero i Fast Radio Bursts (FRB), sono stati osservati per la prima ...
Il 15 ottobre 2024, durante l'International Astronautical Congress (IAC) a Milano, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha presentato la prima sezione ...
Utilizzando il radiotelescopio europeo LOFAR (Low Frequency Array), un team internazionale di ricercatori ha scoperto la coppia di getti relativistici ...
Utilizzando il James Webb Space Telescope, un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Cambridge ha confermato che i buchi ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, è stata trovata una curiosa forma a punto interrogativo in un'immagine ottenuta con la ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace