Manca della massa barionica nelle galassie. Una nuova ricerca suggerisce dove cercarla
Ormai da diversi decenni, uno dei problemi più importanti dell'astrofisica è la mancanza di massa barionica nelle galassie. Si chiama barionica la ...
Ormai da diversi decenni, uno dei problemi più importanti dell'astrofisica è la mancanza di massa barionica nelle galassie. Si chiama barionica la ...
Utilizzando il radiointerferometro ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), un team di ricerca ha rilevato il campo magnetico della galassia 9io9, ...
XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission) è un nuovo satellite astronomico a raggi X che osserverà stelle e galassie con ...
Il movimento di buchi neri e altri oggetti massicci nello spazio può creare increspature nel tessuto dell'Universo: le onde gravitazionali. ...
La nostra galassia natale è speciale, o è uguale a tutte le altre? Questa domanda se la sono posti numerosi ...
Con la sua capacità di scrutare attraverso il gas e la polvere che avvolgono le stelle appena nate, il telescopio ...
Un team di astronomi ha analizzato un catalogo di galassie vicine, che possono esser studiate in dettaglio a diverse lunghezze ...
Un gigantesco buco nero al centro dell'enorme galassia ellittica M84 (Messier 84) sta lasciando un segno peculiare nell'emissione in raggi ...
Le galassie crescono ed evolvono. Fondono miliardi di stelle, innescano esplosioni di formazione stellare intensa, si scontrano con altre galassie, ...
Con il radiointerferometro ALMA i ricercatori hanno studiato il protoammasso Spiderweb, un ammasso di galassie in formazione nell'Universo primordiale. I ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace