I 10 oggetti più strani dell’Universo
L'Universo di cui siamo parte è ricco di meraviglie e di stranezze. Purtroppo, è ancora difficile conoscere la maggior parte ...
L'Universo di cui siamo parte è ricco di meraviglie e di stranezze. Purtroppo, è ancora difficile conoscere la maggior parte ...
Durante i secoli bui dell'Universo primordiale solo il gas neutro riempiva il cosmo, senza alcuna fonte di luce. Con l'avvento ...
Dagli anni '50 gli astronomi sanno che al centro di alcune galassie si trovano i cosiddetti nuclei galattici attivi (Active ...
L’Universo non è statico: tutto si muove. Lo hanno scoperto un team di ricercatori del Leibniz Institute for Astrophysics di ...
Il fascino che il cosmo esercita sull'essere umano lo ha indotto, nel corso dei secoli, a lasciarsi travolgere dalla sua ...
Spesso per studiare l'enorme numero di corpi celesti che danzano nel cosmo sfruttiamo gli indizi che ci forniscono i loro ...
Oramai siamo soliti leggere di nuovi studi e nuove scoperte (o nuove domande) riguardanti quell'Universo all'apparenza così infinitamente vasto che ...
Ancora una volta, durante l'osservazione silenziosa di un cosmo denso di segreti, gli astrofisici sono inciampati in un'eccezione che scuote ...
Come è nata la vita sulla Terra? E' possibile che si sia originata anche su pianeti molto lontani da qui? ...
L'Universo non è composto solo da asteroidi, pianeti, stelle, nebulose e galassie. Su vasta scala è strutturato come una vera ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace