BepiColombo e Solar Orbiter forniscono nuovi indizi sulla magnetosfera di Venere
Nell'agosto 2021 le missioni BepiColombo e Solar Orbiter hanno sorvolato Venere a un solo giorno di distanza l'una dall'altra. I ...
Nell'agosto 2021 le missioni BepiColombo e Solar Orbiter hanno sorvolato Venere a un solo giorno di distanza l'una dall'altra. I ...
Sono state rilasciate le prime immagini scientifiche del satellite cinese ASO-S, riguardanti alcune caratteristiche del Sole. L'obiettivo primario del satellite ...
Durante l'Europlanet Science Congress (EPSC) 2022 a Granada, James O'Donoghue dell'agenzia spaziale giapponese JAXA, ha presentato alcuni interessanti risultati su ...
Ad oggi l'attività magnetica del Sole nasconde ancora molti misteri. Tra di essi, uno è stato finalmente svelato grazie al ...
Di recente, la missione Emirates Mars Mission (EMM) degli Emirati Arabi Uniti, chiamata informalmente Hope, ha osservato le aurore di ...
I brillamenti solari (solar flares in inglese) sono violente eruzioni di materia dalla fotosfera del Sole o di una stella ...
Durante una mappatura dell'Universo nella banda di lunghezze d'onda del radio con il Murchison Widefield Array (MWA), i ricercatori della ...
Tra i misteri che avvolgono la nostra stella, uno dei più intriganti riguarda il suo strato più esterno: la corona ...
Alle ore 11:40 MT di venerdì 8 ottobre, dal White Sands Missile Range in New Mexico è stata lanciata la ...
Osservando la radiazione emessa da un buco nero supermassiccio nella lunghezza d'onda dei raggi X mentre fagocita il materiale circostante, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it