Lo strano caso di V Hydrae, la stella morente con gli anelli
Nella costellazione dell'Idra, a 1300 anni luce dalla Terra si trova V Hydrae, stella ricca di Carbonio nella fase evolutiva ...
Nella costellazione dell'Idra, a 1300 anni luce dalla Terra si trova V Hydrae, stella ricca di Carbonio nella fase evolutiva ...
Nelle regioni del cosmo in cui le condizioni sono favorevoli, il materiale gassoso si aggrega a formare le protostelle. In ...
L'acqua, nella sua molecola H2O, è un elemento necessario per la vita. Se non altro, per come noi la conosciamo. Grazie ...
I dischi circumstellari sono noti per essere il serbatoio di alimentazione dei pianeti. Essi nascono infatti dall'aggregazione della polvere e ...
Nelle nostre ossa e nei nostri denti si trova il floruro, un componente ricco nei dentifrici e proveniente dall'elemento fluoro. ...
Si chiama MAPS (Molecules with ALMA at Planet-forming Scales) il programma con cui un team internazionale di ricercatori ha ottenuto ...
A determinare quante stelle una galassia potrà produrre è la quantità di gas che essa può trattenere. Tuttavia questo gas, ...
Sappiamo che le stelle nascono dal collasso di grosse nubi di gas. Ma quale sia l'innesco resta tutt'ora un mistero. Per ...
E' stato eseguito un confronto tra la struttura di dischi attorno a stelle giovani e sistemi planetari già formati attorno ...
In una ricerca pubblicata sulla rivista Astronomy and Astrophysics, gli scienziati hanno dichiarato di aver misurato per la prima volta ...