• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Dove, quando e soprattutto perché vedere il primo lancio di Starship

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Aprile 19, 2023
in News, Space economy, SpaceX
Dove, quando e soprattutto perché vedere il primo lancio di Starship
Condividi su FacebookTweet

Il secondo tentativo di lancio di Starship sarà tentato giovedì 20 aprile. Si tratta di una missione di test, la prima mai tentata nella configurazione completa di questo vettore. Il tentativo di lancio è previsto in una finestra temporale che si apre alle 15:28 e si chiude alle 16:30, orari italiani. In questo articolo sono presenti tutte le informazioni e materiale utile per prepararsi a questo momento storico.

Il primo tentativo di lancio del 17 aprile è stato annullato a causa di una valvola di pressurizzazione congelata. Quello del 20 aprile 2023 sarà il secondo tentativo di lancio. Per tutti gli aggiornamenti lampo, vi consigliamo l’iscrizione al nostro canale Telegram. 

Dove vedere il lancio?

Il lancio del secondo tentativo si potrà seguire con noi, in live a partire dalle 14:00 italiane sui canali YouTube e Facebook di Astrospace.it:

A partire dalle 14:45 italiane è previsto l’inizio della live di SpaceX, disponibile sul canale ufficiale YouTube. 

Da dove partirà Starship?

Starbase è il sito di costruzione, test e assemblaggio di Starship e il primo spazioporto da cui partirà. Starbase si trova vicino al villaggio di Boca Chica, ormai inglobato nella base. La posizione è all’estremo Sud del Texas, a pochi km dal confine con il Messico, sulla costa del Golfo del Messico.

Quando partirà per il suo secondo tentativo?

La partenza è prevista giovedì 20 aprile, all’interno di una finestra temporale aperta dalle 15:28 alle 16:30 italiane.



Che tipo di volo farà?

Il primo volo di Starship NON sarà un volo orbitale. Questo perché la Ship non raggiungerà una vera e propria orbita, ma eseguirà un volo suborbitale molo ampio, con un apogeo che si stima raggiunga i 250 km o poco più.

Disclaimer Il primo volo di Starship non sarà tentato ad ogni costo lunedì, ma potrebbe essere rinviato anche pochi secondi prima della partenza. Il lancio di un vettore al suo primo tentativo è infatti sempre molto rischioso e delicato, anche con un grande tasso di propensione al rischio come quello di SpaceX.

La timeline ufficiale della prima missione di Starship

La preparazione al lancio inizierà due ore prima della partenza, quando il direttore di volo di Starbase darà il Go per il carico del propellente. Da quel momento si inizia a fare sul serio. Di seguito, una tabella con tutte le operazioni attualmente previste da SpaceX.

Il Super Heavy, cioè il primo stadio della Starship, rientrerà nell’Oceano dopo 8 minuti dalla partenza e non sarà recuperato da SpaceX. Il Booster infatti verrà distrutto per evitare che venga recuperato da altri. La Ship invece, rientrerà dopo un’ora e trenta minuti dalla partenza, al largo delle Hawaii.

Perché seguire il lancio di Starship è particolarmente importante

Starship è spesso definito il più grande razzo mai costruito dall’Umanità, ed effettivamente lo è. Si tratta del più grande e del più potente, con una spinta oltre il doppio di quella di SLS, il vettore della NASA. Starship però rappresenta anche un nuovo modo di intendere il trasporto nello spazio. Nonostante sia pochi metri più grande di SLS, riuscirà a trasportare in orbita quasi il doppio del carico utile, ma la differenza principale e concettuale non è questa.

La Starship pronta al primo volo nello spazio.
La Starship pronta al primo volo nello spazio.

SLS porta in orbita circa 95 tonnellate, e può portare sulla Luna quasi 30 tonnellate. Starship invece, porta in orbita terrestre 150 tonnellate e sulla Luna… sempre 150 tonnellate. Questo perché il nuovo razzo di SpaceX porta nello spazio e sulla Luna l’intero stadio, e prevede già dall’inizio del progetto il rifornimento in orbita. In questo modo può essere lanciata da Terra quasi vuota.

In questo articolo, questo concetto è ampliato e spiegato più nel dettaglio: Il mercato dei lanci spaziali è pronto alla rivoluzione di Starship?

Risorse aggiuntive e materiale

Per preparaci a questo grande momento, abbiamo preparato una serie di approfondimenti. Di seguito sono elencati una serie di articoli di Astrospace di cui consigliamo la lettura per prepararsi al tentativo di volo di lunedì.

–> Tutto quello che dovete sapere sul motore Raptor di SpaceX

–> Quale traiettoria seguirà Starship durante il suo primo volo nello spazio?

–> La guida completa a Starbase

–> Ecco come SpaceX intende proteggere il pad per il primo lancio di Starship

–> Come è fatto il Super Heavy Booster 7?

Altre risorse utili:

–> Account Twitter di SpaceX e di Elon Musk

–> Account Flickr di SpaceX

–> Live 24h/24h su Starbase, realizzata da NASASpaceFlight.

 

Scopri Astrospace Shop!

Visita il nostro shop per trovare prodotti esclusivi dedicati al lancio di Starship

Visita il nostro shop

Tags: primo voloSpaceXStarbaseStarship

Potrebbe interessarti anche questo:

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Settembre 26, 2023
starship full stack

SpaceX-FAA: a che punto sono i permessi per il secondo lancio di Starship?

Settembre 23, 2023
Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Settembre 20, 2023
starlink emilia romagna

Numeri, ricavi e costi di Starlink. Il servizio è già in attivo, ma migliorerà ancora

Settembre 16, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023

I più letti

  • OSIRIS-REx vista dall'ESA

    L’ESA ha avvistato la sonda OSIRIS-REx, di ritorno verso Terra con un campione di asteroide

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PWSA, la costellazione militare da quasi mille satelliti, dove la Space Force investirà decine di miliardi di dollari

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il James Webb ha trovato una fonte di carbonio sulla superficie della luna Europa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

E=mc2

Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc²

Settembre 27, 2023
Render della missione OSIRIS-REx della NASA, che ha prelevato un campione di materiale dall’asteroide Bennu. Credits: NASA/GSFC/University of Arizona

Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

Settembre 22, 2023
Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?