Su Marte, il rover Perseverance e l’elicottero Ingenuity stanno per riprendere la loro esplorazione dopo la pausa dovuta alla congiunzione di Terra e Marte. Nell’ultimo mese infatti, i due pianeti si trovavano dalla parte opposta del Sole, con conseguente impossibilità di comunicazione. La NASA, con la ripresa delle attività ha inoltre annunciato una nuova campagna di voli per l’elicottero Ingenuity, prevedendo dai 4 ai 7 ulteriori voli. La missione di Ingenuity, già ora d’incredibile successo, si arricchisce di una nuova fase, durante la quale verrà seguito il percorso del rover Perseverance.
La prima tappa del nuovo tragitto del rover e del drone marziano è il ritorno al Octavia E. Butler Landing Site, la zona dove sono atterrati sul pianeta. Da qui procederanno verso Nord affiancando nuovamente Séítah, la zona di dune sabbiose, e poi verso Ovest, diretti alla foce del fiume Jezero. Nella seguente mappa interattiva è possibile vedere in tempo reale la posizione sia di Ingenuity che del rover Perseverance.
Il prossimo volo di Ingenuity
Il prossimo volo previsto per il drone marziano sarà il numero 15 e prevede un percorso rettilineo di 406 metri da percorrere in 130 secondi di volo. Nella seguente immagine è rappresentato il percorso, in azzurro, dal punto di partenza a quello di riatterraggio. Le linee verdi corrispondono alle linee di vista delle 10 foto a colori che è previsto verranno scattate durante questo volo. La x rossa rappresenta invece la posizione di Perseverance.
L’altitudine nominale di questo volo sarà di 12 metri sopra il livello del suolo alla partenza. Si tratterà inoltre del secondo volo che Ingenuity effettuerà durante l’estate marziana, quando la densità dell’aria è minore. Per superare questa sfida, le pale di Ingenuity sono state programmate per muoversi più velocemente, a 2700 rpm. Questo secondo volo estivo produrrà ancora una volta delle prestazioni critiche per il motore del drone. Per questo motivo è previsto che durante il nuovo percorso, verrò caricato un nuovo aggiornamento del software di bordo. Questo sarà il terzo che viene inviato al drone marziano.
Un successo incredibile
Il quindicesimo volo era previsto per il 6 novembre, ma ancora non ci sono informazioni sul suo effettivo svolgimento. Se la ripresa al volo dopo la pausa sarà effettuata correttamente, Ingenuity inizierà un nuovo viaggio, affiancando ancora una volta Perseverance durante la sua prima campagna di raccolta dati. Finora l’obbiettivo primario del rover era quello di raccogliere i primi campioni di suolo marziano per la missione Mars Sample Return, esplorare l’ambiente circostante e certificare tutta la strumentazione. L’arrivo alla foce del fiume Jazero sarà il primo grande successo scientifico, che ci permetterà di capire ancora meglio la storia di questo cratere e dell’intero pianeta.
Quel che è certo, è che in ogni punto Ingenuity deciderà di fermarsi e non continuare più la sua esplorazione, sarà comunque un incredibile successo, considerando la richiesta minima di 5 voli stazionari che era la base su cui considerare già riuscita la missione. Nella seguente tabella sono indicate alcune statistiche dell’incredibile viaggio su Marte di Ingenuity.
Dal rilascio da Perseverance | Nella Tech Demo | Nella fase operativa | % oltre la tech demo | |
Sol | 203 | 31 | 172 | 554% |
Numero di voli | 14 | 5 | 9 | 180% |
Distanza percorsa in volo | 2883 metri | 499 metri | 2384 metri | 477% |
Tempo di volo | 1492 sec (24 min 52 s) | 396 s | 1096 s | 276% |
Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.