• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Accordo storico fra SpaceX e Microsoft. Nasce Azure Space

Andrea D'Urso di Andrea D'Urso
Ottobre 21, 2020
in News, Space economy, SpaceX
Accordo storico fra SpaceX e Microsoft. Nasce Azure Space

Azure Modular Datacenter (MDC)

Condividi su FacebookTweet

La megacostellazione Starlink ha l’obbiettivo di portare una connessione internet globale, e ora ha attirato l’attenzione di Microsoft. L’azienda informatica di Redmond ha da poco annunciato una partnership con SpaceX per la creazione di un nuovo servizio: Azure Space. Ma non solo. Le due società sembrano aver trovato una strada efficace e proficua per entrambi che consentirebbe non solo di portare internet ovunque più efficacemente, ma anche di aumentare la potenza di calcolo fornita da entrambi i servizi.

L’ecosistema Azure

Il servizio Azure è stato annunciato per la prima volta da Microsoft nel 2008. Si tratta di un servizio in cloud per l’elaborazione di dati e per farlo si utilizzano i datacenter della stessa azienda americana. Negli ultimi anni, lo sviluppo di applicazioni e la gestione dei dati richiede una elevata potenza di calcolo, rendendo difficile lavorare su macchine non di ultima generazione. Per ovviare a questo problema, Microsoft ha sviluppato Azure, una piattaforma di cloud computing che garantisce potenza computazionale anche alle macchine più datate.

L’obbiettivo di Microsoft è quello di poter offrire tale servizio ovunque, e per farlo, il 20 ottobre ha annunciato la collaborazione con SpaceX. Nasce così Azure Space, un’evoluzione del servizio, che sfrutta i satelliti Starlink grazie ai quali ci si potrà appunto connettere ovunque.

Azure Space sarà supportata sia dai satelliti che da sistemi di terra. Microsoft ha infatti sviluppato gli Azure Modular Datacenter (MDC), un centro di elaborazione dati mobile, che potrà essere installato anche nelle aree più remote. Questi datacenter sono stati sviluppati per essere operativi nonostante le condizione esterne avverse.

Microsoft SpaceX Azure
Un data center Azure, posto un’area non connessa alla fibra internet. Credits: Microsoft.

La partnership con SpaceX permetterà a Microsoft di rendere accessibile la connessione agli MDC ovunque, anche dove non è presente un’infrastruttura di connessione terrestre. Nelle aree in cui questa è presente, la connessione via satellite verrà utilizzata come sistema di backup in caso di problemi o sovraccarichi della rete. In campo spaziale, Microsoft sta sviluppando altre due piattaforme: Azure Orbital ed Azur Orbital Emulator.

Spazio sempre più accessibile

Negli ultimi anni il settore spaziale privato ha avuto un’enorme crescita. Molte aziende stanno puntando all’orbita terrestre bassa per offrire servizi di vario tipo, dall’acquisizione di immagini all’analisi del nostro pianeta. Per connettersi con questi satelliti però, servono stazioni di terra in grado di comunicare con gli oggetti in orbita. Microsoft ha deciso di inserirsi proprio in questo campo.

Azure Orbital è un servizio che permette alle aziende di avere un sistema per connettersi ai propri satelliti, senza dover realizzare strutture apposite. I satelliti sfrutteranno tutti i servizi Azure per l’elaborazione dei dati e la loro gestione.

Microsoft Azure SpaceX
Schema di collegamento dei vari data center di Microsoft con le varie reti di comunicazione satellitare. Credits: Microsoft.

Per le aziende che stanno progettando satelliti, che potrebbero anche far parte di una costellazione, Microsoft ha creato Azure Orbital Emulator. Si tratta di una piattaforma di emulazione per lo studio del comportamento dei satelliti in orbita. Grazie all’elevata potenza di calcolo offerta da Azure, le diverse aziende potranno effettuare simulazioni precise sul futuro comportamento dei propri satelliti.

SpaceX sfrutterà proprio questo servizio per lo sviluppo dei satelliti commissionati dallo Space Development Agency per il tracciamento e rilevamento di missili balistici. L’azienda di Musk utilizzerà come base la struttura degli Starlink, per poi inserire la strumentazione fornita da un’azienda terza per il tracciamento.

La collaborazione fra queste due aziende permette ad entrambe le società di sfruttare le competenze di settore dell’altra. Tecnologie satellitari di SpaceX e data center e software avanzati di Microsoft. Presto potremmo quindi assistere ad un nuovo segmento di mercato, con il coinvolgimento di nuove soluzioni di cloud computing e dell’abbasamento dei prezzi di lancio. Ora i prerequisiti tecnici per poter lanciare, progettare e gestire un proprio satellite si stanno abbassando sempre di più.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: AzureData centerMicrosoftSpaceXstarlink

Potrebbe interessarti anche questo:

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Settembre 20, 2023
starlink emilia romagna

Numeri, ricavi e costi di Starlink. Il servizio è già in attivo, ma migliorerà ancora

Settembre 16, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023
starship full stack

La FAA mette le cose in chiaro: SpaceX non ha ancora i permessi per lanciare Starship

Settembre 8, 2023
progressi di starship

Manca poco al prossimo lancio, ma quanto? I progressi di Starship

Settembre 5, 2023

I più letti

  • Saturno visto da Cassini

    Il Grand Finale della sonda Cassini-Huygens: 6 anni fa il “tuffo” nell’atmosfera di Saturno

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’ESA ha avvistato la sonda OSIRIS-REx, di ritorno verso Terra con un campione di asteroide

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rover Curiosity ha (finalmente) raggiunto una cresta marziana dove l’acqua ha accumulato detriti

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Polaris, la stella variabile più vicina e luminosa, sta cambiando la sua pulsazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023
La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

Settembre 20, 2023
Spazio all’Oriente – La calda estate asiatica

Spazio all’Oriente – La calda estate asiatica

Settembre 19, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?