• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

La capsula Starliner di Boeing non volerà (vuota) prima di dicembre

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Settembre 8, 2020
in Agenzie Spaziali, Boeing, ISS, NASA, News, Space economy
Starliner

La capsula Starliner CST-100 durante l'integrazione con l'Atlas V all'interno del Vertical Integration Facility del Space Launch Complex (SLC)-41 a Cape Canaveral. La foto è stata scattata a novembre del 2019 prima del volo di dicembre. Credits: NASA/Boeing.

Condividi su FacebookTweet

Passerà almeno un’anno dal primo volo di test della capsula CST-100 Starliner, al suo secondo tentativo. A dicembre 2019 la Starliner tentò di raggiungere la ISS, per un volo di test senza astronauti che ci si aspettava senza problemi. Purtroppo la capsula non arrivò mai alla Stazione, per un problema software che col senno di poi sembrava anche abbastanza banale. L’orologio di bordo non sapeva in che momento del lancio si trovasse, con il conseguente fallimento dell’accensione dei propulsori. Da quel semplice errore si aprirono però ricerche più approfondite, scoprendo che i problemi erano molti di più e molto più diffusi.

Dopo 9 mesi di test e di inchieste la NASA ha appena comunicato che il volo di test senza equipaggio verrà rifatto, ma non prima di dicembre 2020. Verso Marzo si pensava anche che questo volo si potesse non effettuare, passando direttamente al test con astronauti. L’opzione non è però mai stata presa ufficialmente in considerazione dalla NASA e già dall’inizio di quest’estate si era sicuri che Starliner avrebbe volato nuovamente senza equipaggio.

Starliner
La Starliner mentre viene spostata al vettore Atlas V per il primo test di dicembre 2019. Credits: Boeing

 

ANNUNCIO

Una Starliner nuova

L’annuncio della NASA di un volo non prima di dicembre, non garantisce ancora una data precisa. I voli verso la ISS sono infatti soggetti a tutta una serie di coincidenze e coordinamenti con gli altri mezzi. In aggiunta a questo, il modulo pressurizzato della capsula è stato costruito da zero da Boeing, implementando tutti gli aggiornamenti e le correzioni emersi durante i controlli. La maggior parte delle componenti di questo modulo sono già state costruite ma anche un ritardo imprevisto nell’assemblaggio potrebbe portare ad un rinvio del lancio.

Anche i controlli al software stanno procedendo come previsto. Il team congiunto di Boeing e NASA ha implementato circa il 75% delle 80 modifiche proposte. Nel frattempo si sta lavorando ad aggiornare e modificare la prima capsula Starliner, quella del primo test fallito. Questo modulo sarà infatti riutilizzato per la prima missione con astronauti. Boeing ha smontato completamente l’intera capsula e ora sta procedendo a rimontare le componenti interne e i paracadute e airbag. Questi ultimi serviranno per attutire l’ultima parte dalla caduta. Starliner, a differenza della capsula Dragon di SpaceX rientra a Terra sulla superficie.

Starliner
L’equipaggio del primo volo di test di Starliner. Da sinistra: Mike Fincke, Chris Ferguson e Nicole Mann. Credits: NASA/Boeing.

I prossimi voli

Se il volo di test verso la ISS, chiamato Orbital Flight Test-2 (OFT-2), andrà come previsto, il primo volo con astronauti è programmato non prima di giugno 2021. E’ bene ricordare che “non prima di” vuol dire proprio che prima di quella data sarà impossibile, ma un ritardo è a volta molto probabile.

La prima missione con equipaggio si chiama invece Crew Flight Test e a bordo ci saranno l’astronauta della Boeing Chris Ferguson e gli astronauti della NASA Mike Fincke e Nicole Mann. Dopo il CFT ci sarà invece la prima missione di lunga durata verso la ISS, chiamata Starliner-1, attualmente prevista non prima di dicembre del 2021. A bordo saranno presenti gli astronauti Sunita Williams, Josh Cassada e Jeanette Epps.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram e sulla pagina Facebook.  Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

ANNUNCIO
Tags: BoeingISSStarliner

Potrebbe interessarti anche questo:

La tuta SFS2 di Spacewear. A destra il logo dell'esperimento che verrà svolto sulla ISS.

Spacewear ha presentato la tuta SFS2 che userà l’astronauta Villadei sulla ISS

Novembre 22, 2023
Lancio della missione CRS-29. Credits: SpaceX

In orbita la Dragon Cargo della missione CRS-29. Rifornimenti e esperimenti verso la ISS

Novembre 10, 2023
Una foto in falsi colori di SLS alla rampa 39B. Credits: NASA

Il passaggio al mercato commerciale di SLS non andrà come previsto dalla NASA

Ottobre 16, 2023
A sinistra il modulo Nauka.

C’è una nuova perdita di refrigerante dal modulo Nauka della ISS

Ottobre 10, 2023
Un render della stazione Starlab. Credits: Voyager Space / Airbus

Northrop Grumman rinuncia alla sua stazione spaziale, e si unisce al progetto Starlab

Ottobre 6, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?