C’è un sistema stellare che potrebbe esplodere a breve? Facciamo un po’ di chiarezza
Più di 800 anni fa, nell'autunno del 1217, un uomo di nome Burchard, abate di Ursberg in Germania, scrisse dell'osservazione ...
Più di 800 anni fa, nell'autunno del 1217, un uomo di nome Burchard, abate di Ursberg in Germania, scrisse dell'osservazione ...
Giunti all'epoca dei telescopi spaziali, delle sonde interplanetarie e dell'astronomia delle onde gravitazionali, ci accingiamo a leggere su questa carta ...
Utilizzando i dati raccolti con il satellite Gaia dell'ESA sullo strano movimento oscillante di una stella, gli scienziati hanno confermato ...
Scatenata, scapestrata, sempre con i capelli fuori posto, uno spirito libero con un'energia inesauribile. Così i più descrivono Margherita Hack, ...
Sono antiche, sono giganti, sono molto rosse e sono invisibili nella luce ottica. Si tratta di stelle nascoste da nubi ...
La nostra Via Lattea è ricca di gigantesche nubi molecolari, all'interno delle quali il processo del collasso gravitazionale permette la ...
Il 25 dicembre 2023 sono passati due anni dal lancio nello spazio, avvenuto nel giorno di Natale 2021, un lancio ...
Utilizzando l'interferometro millimetrico NOEMA (NOrthern Extended Millimeter Array) sulle Alpi francesi, un team internazionale di ricercatori guidato da astronomi del ...
Dopo esser stata lanciata il 13 ottobre a bordo di un Falcon Heavy, la sonda Psyche della NASA ha trascorso ...
Per la prima volta, una protostella è stata osservata mentre ha iniziato a muovere i primi passi fuori dalla nube ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace