Hubble ha misurato il getto ultra-relativistico provocato dallo scontro di due stelle di neutroni
Nell'agosto 2017 è stato rilevato lo scontro tra due stelle di neutroni. L'esplosione che ne è derivata ha rilasciato l'energia ...
Nell'agosto 2017 è stato rilevato lo scontro tra due stelle di neutroni. L'esplosione che ne è derivata ha rilasciato l'energia ...
Di recente un team di ricercatori di Darmstadt, Germania, e di Utrecht, Paesi Bassi, ha studiato la materia superdensa all’interno ...
Le modulazioni che la gravità crea nello spaziotempo rendono l'Universo un aggregarsi di materia e radiazione in costante movimento. Sembrano ...
All'incirca ogni secondo, una delle stelle osservabili nell'Universo muore in un'esplosione. Nonostante siano eventi piuttosto comuni, restano molte domande sul ...
La dinamica di un sistema a tre corpi, di qualsiasi natura, non è semplice. Non esiste una soluzione elegante che ...
Nel 2016 è stata annunciata la prima prova diretta dell'esistenza di onde gravitazionali, deformazioni dello spazio tempo predette dalla teoria ...
I detector di onde gravitazionali di terza generazione, come l’Einstein Telescope e il Cosmic Explorer, saranno dieci volte più sensibili ...
Le collaborazioni scientifiche che gestiscono gli interferometri LIGO e Virgo hanno aggiornato il loro catalogo di onde gravitazionali finora osservate. ...
Il 12 Aprile del 2019 è stata rivelata un’onda gravitazionale che è risultata essere una delle più interessanti mai “osservate”. ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace