Osservata con il James Webb e TESS la disintegrazione di due esopianeti
Due studi indipendenti presentati al Meeting del 2025 dell'American Astronomical Society hanno approfondito il fenomeno della disintegrazione planetaria, un processo ...
Due studi indipendenti presentati al Meeting del 2025 dell'American Astronomical Society hanno approfondito il fenomeno della disintegrazione planetaria, un processo ...
Il 25 dicembre 2021, mentre il mondo celebrava il Natale, il James Webb Space Telescope partiva dallo spazioporto europeo di ...
Un team di ricercatori dell'Università della Florida Centrale ha utilizzato il telescopio spaziale James Webb per studiare gli oggetti transnettuniani ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Cambridge ha rilevato un buco nero ...
Nel 2003, il telescopio spaziale Hubble aveva fornito le prove dell'esistenza di un pianeta attorno a una stella molto vecchia, ...
Utilizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb sulla radiazione termica emessa nell'infrarosso dall'esopianeta TRAPPIST-1 b, un team di ...
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato e "pesato" per la prima volta una galassia risalente a circa 600 milioni ...
Il telescopio spaziale James Webb continua a superare i limiti dell'osservazione astronomica, spingendosi sempre più vicino all'origine stessa dell'Universo. Di ...
Il 25 novembre 2024 è stata rilasciata una nuova, straordinaria immagine del James Webb Space Telescope, che ritrae nel medio ...
Utilizzando il James Webb Space Telescope, gli scienziati hanno osservato per la prima volta un raro sistema di lensing gravitazionale ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace