Le potenzialità di Webb: quanto è stato fatto, e quanto ancora si può fare?
Il James Webb, operativo da luglio 2022 e da quasi un anno nello spazio, ha già dato prova delle sue ...
Il James Webb, operativo da luglio 2022 e da quasi un anno nello spazio, ha già dato prova delle sue ...
Il James Webb ha osservato una regione di cielo molto buia nota come Hubble Ultra Deep Field, scovando 4 galassie ...
Il 25 dicembre sarà il primo anniversario del lancio del James Webb, il telescopio spaziale più ambizioso mai progettato, costruito e ...
Nel lontano Universo di cui siamo parte, così distante che la luce viaggia miliardi di anni per raggiungerci, sono nascoste ...
Ad agosto, NASA e l’ESA hanno comunicato che il James Webb era riuscito a trovare per la prima volta prove ...
Da quanto è entrato in funzione, il James Webb sta svelando un Universo ricco di oggetti celesti. Riesce a farlo ...
In una nuova immagine del James Webb, lingue infuocate si espandono in una struttura a clessidra che avvolge la protostella ...
La fotocamera nel vicino infrarosso NIRCam (Near InfraRed Camera) di Webb ha catturato una parte della galassia nana Wolf–Lundmark–Melotte (WLM). ...
Una nuova immagine del James Webb raffigura IC 1623, una coppia intrecciata di galassie interagenti a circa 270 milioni di ...
Il James Webb ha individuato un quasar risalente a 11,5 miliardi di anni fa e chiamato SDSS J165202.64+172852.3. I quasar ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace