Partito dall’India NISAR, il primo satellite NASA-ISRO per l’osservazione della Terra
Il 30 luglio 2025, alle 17:40 locali (le 14:10 italiane), il vettore GSLV‑F16 è partito dalla seconda rampa del Satish ...
Il 30 luglio 2025, alle 17:40 locali (le 14:10 italiane), il vettore GSLV‑F16 è partito dalla seconda rampa del Satish ...
Il prossimo 30 luglio 2025, alle ore 17:40 locali, (le 14:10 italiane), dal Satish Dhawan Space Centre (SDSC SHAR) sulla ...
Il Governo indiano ha ufficialmente approvato la missione Chandrayaan-5, un nuovo ambizioso capitolo nel programma spaziale del Paese, che vedrà ...
Un recente studio condotto dagli scienziati dello Space Physics Laboratory (SPL) del Vikram Sarabhai Space Centre (VSSC) ha rivelato che ...
Il satellite di navigazione indiano NVS-02, lanciato il 28 gennaio con un razzo GSLV Mark 2, è rimasto bloccato in ...
Oggi, 16 gennaio 2025, alle prime luci dell'alba in India (circa l'una di notte italiana) l'ISRO, l'Agenzia Spaziale Indiana, ha ...
Alle 11:34 italiane (16:04 locali) del 5 dicembre 2024, dallo spazioporto SHAR (Satish Dhawan Space Centre) di Sriharikota, in India, ...
Il 22 novembre 2024 i satelliti CSC Coronagraph e OSC Occulter della missione Proba-3 dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Agenzia ...
L'Agenzia Spaziale Indiana (ISRO) ha annunciato che il lancio del suo primo volo spaziale con equipaggio sarà posticipato al 2026, ...
L'Agenzia Spaziale Indiana (ISRO) ha annunciato di aver ricevuto i due satelliti da 200 kg l'uno che costituiranno la missione ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace