Ecco perché Urano e Nettuno hanno due colori diversi
Urano e Nettuno sono due pianeti giganti del nostro Sistema Solare. Sebbene siano molto simili in massa, dimensione e composizione ...
Urano e Nettuno sono due pianeti giganti del nostro Sistema Solare. Sebbene siano molto simili in massa, dimensione e composizione ...
La ricerca del tasso di espansione dell'Universo è stata iniziata negli anni '20 dagli gli astronomi Edwin P. Hubble e ...
Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha individuato per la prima volta una stella, sopravvissuta all'esplosione di supernova della compagna, ...
Quasi quattro secoli dopo l’invenzione del telescopio da parte di Galileo, il 24 aprile 1990 fu il lancio dell’Hubble Space Telescope ...
Il telescopio Hubble, in orbita da oltre 30 anni, non smette di meravigliarci e di effettuare scoperte. La NASA ha ...
Nel corso degli anni, con l'evolversi della ricerca scientifica, gli astronomi hanno rilevato numerosi buchi neri di massa stellare e ...
In orbita attorno a WASP-103 si trova un pianeta con una forma tutt'altro che sferica. È stato osservato da CHEOPS ...
Scoperto da Galileo nel 1670 assieme ad Io, Ganimede e Callisto, Europa è il quarto satellite per dimensioni del gigante ...
La politica industriale degli Stati Uniti ha sempre cercato di sfruttare i finanziamenti per la ricerca come trampolino per lo ...
In ogni sua parte progettata, costruita, testata e pronta a essere lanciata su un Ariane V, il James Webb Space ...