Spiare le galassie vicine per comprendere le galassie lontane
Un team di astronomi ha analizzato un catalogo di galassie vicine, che possono esser studiate in dettaglio a diverse lunghezze ...
Un team di astronomi ha analizzato un catalogo di galassie vicine, che possono esser studiate in dettaglio a diverse lunghezze ...
Di recente il telescopio spaziale Hubble ha osservato una misteriosa scia di stelle, formatasi circa otto miliardi di anni fa. ...
A circa 200 anni luce da noi risiede una giovane stella di meno di 10 milioni di anni, TW Hydrae. ...
Una nuova immagine di Hubble per il programma OPAL mostra l'inizio della misteriosa "stagione dei raggi" su Saturno, che si ...
A partire dai dati del satellite Gaia dell'ESA, i ricercatori hanno sfruttato Hubble per misurare la massa di una nana ...
Confrontando immagini di Hubble scattate a 11 anni di distanza, i ricercatori hanno scoperto che nella nebulosa Farfalla c'è qualcosa ...
Grazie agli strumenti scientifici di Hubble, gli astronomi hanno ricostruito gli ultimi istanti di vita di una stella fagocitata da ...
Una nuova indagine a infrarossi di Hubble ha mappato 10 ammassi di galassie fino a 10 miliardi di anni fa, ...
Grazie alle camere di Hubble, gli astronomi hanno studiato l'ammasso aperto NGC 6530. L'ammasso si trova nella costellazione del Sagittario, ...
Hubble e Spitzer hanno osservato il sistema planetario Kepler-138. I dati suggeriscono che due dei suoi pianeti potrebbero essere mondi ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace