Ottenuto con Hubble il più vasto mosaico mai realizzato della galassia di Andromeda
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, è stato ottenuto il più grande mosaico realizzato finora della galassia di Andromeda (Messier 31). ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, è stato ottenuto il più grande mosaico realizzato finora della galassia di Andromeda (Messier 31). ...
Il telescopio spaziale Hubble ha di recente catturato l'immagine più ravvicinata mai realizzata di un quasar distante, un oggetto cosmico ...
Il 2 dicembre 1993 partiva la missione STS-61 dello Space Shuttle Endeavour, con l’obiettivo di riparare in orbita il telescopio ...
A circa 163mila anni luce dalla Terra, al di sotto del piano galattico della Via Lattea, si trova la Grande ...
Durante il 56° incontro annuale dell'American Astronomical Society Division for Planetary Sciences a Boise, nell'Idaho, sono stati presentati in questi ...
Dal almeno 150 anni, la Grande Macchia Rossa di Giove costituisce per gli astronomi uno dei target osservativi più interessanti ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team di ricerca ha scoperto che il getto relativistico emesso dal buco nero supermassiccio ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team internazionale di ricercatori guidato dal Dipartimento di Astronomia dell'Università di Stoccolma ha messo ...
Marte un tempo era un pianeta ricco d’acqua. Oggi, invece, è un deserto arido. Cosa è accaduto a tutta quell'acqua? Come ...
La cometa P/Shoemaker-Levy 9, meglio conosciuta come Shoemaker-Levy 9 o SL9, ha rappresentato un capitolo straordinario nella storia dell'astronomia moderna. ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace