Scoperto con Hubble un getto relativistico che sembra favorire le eruzioni stellari
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team di ricerca ha scoperto che il getto relativistico emesso dal buco nero supermassiccio ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team di ricerca ha scoperto che il getto relativistico emesso dal buco nero supermassiccio ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team internazionale di ricercatori guidato dal Dipartimento di Astronomia dell'Università di Stoccolma ha messo ...
Marte un tempo era un pianeta ricco d’acqua. Oggi, invece, è un deserto arido. Cosa è accaduto a tutta quell'acqua? Come ...
La cometa P/Shoemaker-Levy 9, meglio conosciuta come Shoemaker-Levy 9 o SL9, ha rappresentato un capitolo straordinario nella storia dell'astronomia moderna. ...
A partire da 18 anni di osservazioni della galassia nana del Drago, situata a circa 250mila anni luce dalla Terra, ...
Nella nebulosa Aquila (M16) si trova una struttura di idrogeno molecolare freddo e polvere, dalla forma molto caratteristica. Si sviluppa ...
Il 14 giugno il telescopio spaziale Hubble ha ricominciato le sue attività scientifiche di osservazione del cosmo, dopo essere rimasto ...
Il telescopio spaziale Hubble ha ripreso le sue operazioni di routine, tornando a fare scienza. Era entrato in safe mode ...
Nella serata italiana di oggi, 4 giugno 2024, durante una teleconferenza la NASA ha annunciato che il telescopio spaziale Hubble ...
La NASA ha annunciato che alle 22:00 italiane di oggi, 4 giugno 2024, il team del telescopio spaziale Hubble terrà ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace