31 anni fa, con 5 diverse EVA veniva riparato il telescopio spaziale Hubble
Il 2 dicembre 1993 partiva la missione STS-61 dello Space Shuttle Endeavour, con l’obiettivo di riparare in orbita il telescopio ...
Il 2 dicembre 1993 partiva la missione STS-61 dello Space Shuttle Endeavour, con l’obiettivo di riparare in orbita il telescopio ...
A circa 163mila anni luce dalla Terra, al di sotto del piano galattico della Via Lattea, si trova la Grande ...
A partire da 18 anni di osservazioni della galassia nana del Drago, situata a circa 250mila anni luce dalla Terra, ...
Il 14 giugno il telescopio spaziale Hubble ha ricominciato le sue attività scientifiche di osservazione del cosmo, dopo essere rimasto ...
Il telescopio spaziale Hubble ha ripreso le sue operazioni di routine, tornando a fare scienza. Era entrato in safe mode ...
Il 23 aprile 2024, proprio un giorno prima del trentaquattresimo anniversario dalla data del suo lancio, il telescopio spaziale Hubble ...
Il 24 aprile 1990, lo Space Shuttle Discovery lasciava la piattaforma 39B al Kennedy Space Center della NASA, in Florida, ...
Analizzando 37mila immagini d'archivio del telescopio spaziale Hubble raccolte nell'arco di 19 anni, gli scienziati e più di 10mila citizen ...
Il telescopio spaziale Hubble, lanciato nel 1990, nel corso degli ultimi 30 anni ha rivoluzionato l'astronomia, fornendo immagini incredibilmente dettagliate ...
Osservare i pianeti oltre il nostro Sistema Solare è impegnativo. Sia per la loro distanza rispetto agli strumenti con i ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace