Il telescopio Gemini North torna in attività immortalando una supernova
Dopo la riparazione e la ristrutturazione del suo specchio primario, il telescopio Gemini North dell'Osservatorio Internazionale Gemini è tornato a ...
Dopo la riparazione e la ristrutturazione del suo specchio primario, il telescopio Gemini North dell'Osservatorio Internazionale Gemini è tornato a ...
In un abbaglio di stelle e un arcobaleno di sfumature, quattro nuove immagini composite nella lunghezza d'onda infrarossa e nei ...
Di recente il telescopio spaziale Hubble ha osservato una misteriosa scia di stelle, formatasi circa otto miliardi di anni fa. ...
Con l'osservatorio a raggi X Chandra, è stata scoperta una galassia solitaria a 9,2 miliardi di anni luce dalla Terra. ...
Utilizzando il Dark Energy Spectroscopic Instrument DESI, i ricercatori hanno scoperto prove di un grande evento di migrazione stellare nella ...
Con la Dark Energy Camera è stata eseguita una survey galattica che ha prodotto un'immagine del piano della Via Lattea ...
Utilizzando il radiointerferometro ALMA per studiare una coppia di galassie in fusione, un team di ricerca ha scovato due buchi ...
Il Webb ha fotografato NGC 7469, una galassia a spirale a circa 220 milioni di anni luce dalla Terra, nella ...
Dai dati del satellite Gaia, i ricercatori del MPIA hanno identificato un'antica popolazione stellare nelle regioni centrali della Via Lattea. ...
Una piccola galassia, nascosta dietro il bagliore di una luminosa stella in primo piano, ha presentato caratteristiche molto simili alle ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace