Misurata per la prima volta la luce polarizzata da un esopianeta
I pianeti giganti molto giovani emettono calore sotto forma di radiazione infrarossa che può essere polarizzata: la luce segue cioè ...
I pianeti giganti molto giovani emettono calore sotto forma di radiazione infrarossa che può essere polarizzata: la luce segue cioè ...
Sono quattro le nuove missioni spaziali approvate dalla NASA all'interno del programma Pioneers. Gli obbiettivi di questi quattro progetti sono ...
Quando un sistema solare si trova all'inizio della sua vita, la stella si è appena formata ed è circondata da ...
Le nane brune sono degli oggetti celesti molto più massicci di un normale gigante gassoso, ma meno di una stella ...
Per la prima volta è stato scoperto un esopianeta gigante sopravvissuto alla morte della sua stella. Gli astronomi hanno utilizzato ...
Il nostro sistema solare è incredibilmente piatto. La maggior parte dei pianeti orbita intorno al Sole sullo stesso piano, e ...
Per scoprire nuovi esopianeti uno dei metodi più efficaci è quello del transito. Si osserva una stella e si misura ...
Secondo una nuova simulazione pubblicata ieri su Astronomical Journal, il nuovo telescopio della NASA WFIRST in futuro potrà scovare migliaia ...
Il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO colpisce ancora. L'Osservatorio Europeo Australe è riuscito a scattare per la prima volta una ...
KELT-9 b è un esopianeta scoperto nel 2017 ed è uno dei più strani e più caldi mai scoperti. Grazie ...