James Webb e pianeti extrasolari: l’epic fail dell’IA
Nelle ultime settimane si è creato un enorme interesse intorno ad alcuni modelli di intelligenza artificiale rilasciati al pubblico da ...
Nelle ultime settimane si è creato un enorme interesse intorno ad alcuni modelli di intelligenza artificiale rilasciati al pubblico da ...
La Cina sta finanziando la costruzione di un telescopio spaziale chiamato TianLin, una parola cinese che significa "vicini nel cielo", ...
Il team del progetto CARMENES ha rilasciato il primo set di dati spettroscopici da un campione di 362 stelle vicine ...
Grazie al metodo delle velocità radiali, sono stati scoperti due nuovi esopianeti nella zona abitabile della loro stella, a soli ...
La NIRCam del James Webb ha immortalato il disco di detriti attorno alla stella nana AU Mic, a 32 anni ...
Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale TESS, i ricercatori hanno individuato un nuovo esopianeta nel sistema planetario attorno alla stella ...
Sfruttando le osservazioni del radiointerferometro ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), un gruppo di ricercatori ha sviluppato una nuova tecnica per ...
Hubble e Spitzer hanno osservato il sistema planetario Kepler-138. I dati suggeriscono che due dei suoi pianeti potrebbero essere mondi ...
Fino a oggi gli astronomi hanno scoperto più di cinquemila esopianeti. Di essi, il 15% fa parte della categoria dei ...
Uno studio recente su alcune tra le stelle più antiche dell'Universo suggerisce che gli elementi costitutivi di pianeti giganti come ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it