Il James Webb ha dimostrato un’importante teoria sulla formazione di pianeti
Ogni sistema di pianeti si forma a partire da un disco di gas e polveri, orbitante attorno a una stella. ...
Ogni sistema di pianeti si forma a partire da un disco di gas e polveri, orbitante attorno a una stella. ...
Utilizzando il James Webb, un team di ricerca ha rilevato per la prima volta un nuovo composto carbonioso nello spazio. ...
Il metodo dei transiti e quello delle velocità radiali sono le tecniche d'identificazione di esopianeti più redditizie. Grazie a esse, ...
Attorno a pianeti giovani orbitano accumuli di polvere, gas e detriti, a formare quello che è chiamato il disco circumplanetario. ...
Un team di astronomi ha caratterizzato per la prima volta un disco attorno ad un pianeta super-gioviano. Questo corpo celeste, ...
Un team di astronomi guidato da Kamber Schwarz, dell'Università dell'Arizona, è riuscito ad osservare da vicino un disco protoplanetario che ...
Un recente studio condotto dai ricercatori del Max Planck Institute, ha indagato sulla fisica che si cela nella formazione dei ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.