La cometa 13P/Olbers si avvicina al perielio. Ecco come e quando osservarla
Domani, 30 giugno 2024, raggiungerà il perielio (ovvero la posizione in orbita di massimo avvicinamento al Sole) la cometa 13P/Olbers, ...
Domani, 30 giugno 2024, raggiungerà il perielio (ovvero la posizione in orbita di massimo avvicinamento al Sole) la cometa 13P/Olbers, ...
Lunedì 8 aprile 2024, milioni di persone in tutto il Nord America hanno osservato l'ombra scura della Luna bloccare la ...
Il 2 marzo 2004 esattamente alle 08:17 italiane, veniva lanciata dallo spazioporto europeo di Kourou con un Ariane V la ...
Il 2024 si prospetta un anno particolarmente interessante per gli amanti delle comete. Già ora, a gennaio 2024, ce ne ...
Ogni 76 anni circa, torna a farci visita nel Sistema Solare interno la cometa 1P/Halley, più comunemente nota come cometa di ...
Nel settembre 2009 è stato lanciato in orbita eliosincrona il satellite WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer) della NASA, con un ...
Sta arrivando una nuova cometa nei nostri cieli, già fotografabile in alcune condizioni e potenzialmente visibile ad occhio nudo tra ...
In queste settimane si sta avvicinando al Sole una nuova cometa, C/2023 P1 Nishimura. Scoperta da Hideo Nishimura la notte ...
Da dove viene tutta l'acqua che ha reso possibile la vita sulla Terra? Se lo chiedono da molto tempo gli ...
Ogni anno vengono scoperte alcune dozzine di nuove comete. Si tratta di corpi celesti relativamente piccoli, con dimensioni simili a ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace