Il futuro dei Lunga Marcia cinesi – Spazio d’Oriente
Raccontare la Cina è un'impresa incredibile. Le informazioni sono sempre lacunose e centellinate e quando sono trasmesse in occidente vanno ...
Raccontare la Cina è un'impresa incredibile. Le informazioni sono sempre lacunose e centellinate e quando sono trasmesse in occidente vanno ...
Martedì è partito per la prima volta un Lunga Marcia 5B. Questo è il razzo più potente a disposizione della ...
Il 5 Maggio, alle 12:00 (ora italiana) è partito con successo il razzo Lunga Marcia 5B dallo spazioporto cinese di ...
La Cina mira non solo a partecipare alla nuova corsa allo spazio ma vuole esserne protagonista. I lanciatori della categoria ...
Nel novembre 2011 la Cina tentò di raggiungere Marte per la prima volta con il piccolo orbiter Yinghuo-1. Per farlo ...
Uno dei punti cardine della militarizzino dello spazio da parte della Cina riguarda le Antisatellite weapons meglio noti come ASAT. Questo termine, ...
L'incidente di Intelsat 708 di cui abbiamo parlato qui, è stato lo spartiacque della condivisione di tecnologica aerospaziali tra USA e ...
Oggi su Spazio d'oriente vedremo i tre obiettivi principali di esplorazione spaziale della Cina per questo 2020. Nonostante le diffcoltà ...
La US Space Force è nata anche come risposta americana al crescente interesse cinese nello spazio. Pechino mira alla creazione di ...
Oggi, nel nostro virtuale viaggio alla scoperta dello spazio cinese, facciamo un salto indietro nel tempo. L'obiettivo è capire perché ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace