Potrebbero esserci dei buchi neri nell’ammasso delle Iadi, il più vicino alla Terra
Dopo la rilevazione delle prime onde gravitazionali nel 2015, gli esperti hanno osservato molti eventi che corrispondono a fusioni di ...
Dopo la rilevazione delle prime onde gravitazionali nel 2015, gli esperti hanno osservato molti eventi che corrispondono a fusioni di ...
Viviamo in un Universo di cui ogni nostro atomo è dettaglio fondamentale, nato dall'esplosione di una stella lontana e intrepido ...
Questo approfondimento è realizzato da Piergiorgio Pescali. J. Robert Oppenheimer, lo scienziato su cui Christopher Nolan ha basato la sua ...
La teoria della radiazione di Hawking, proposta dal fisico Stephen Hawking, ha aperto le porte a un mondo di scoperte ...
Un gigantesco buco nero al centro dell'enorme galassia ellittica M84 (Messier 84) sta lasciando un segno peculiare nell'emissione in raggi ...
Studiando il movimento di alcune stelle tracciate dal satellite Gaia dell'ESA, i ricercatori hanno notato una strana "oscillazione", come se ...
Grazie ai dati dell'Osservatorio Chandra ai raggi X, i ricercatori hanno studiato due diversi sistemi di galassie in fusione, con ...
Un team di ricerca ha trovato per la prima volta una prova che i buchi neri supermassicci potrebbero essere la ...
Grazie agli strumenti scientifici di Hubble, gli astronomi hanno ricostruito gli ultimi istanti di vita di una stella fagocitata da ...
Utilizzando il radiointerferometro ALMA per studiare una coppia di galassie in fusione, un team di ricerca ha scovato due buchi ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace