Blue Origin continua i test di Orbital Reef, la propria stazione spaziale commerciale
Blue Origin, insieme alla NASA, ha condiviso un raro aggiornamento nello sviluppo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef, finanziata dalla ...
Blue Origin, insieme alla NASA, ha condiviso un raro aggiornamento nello sviluppo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef, finanziata dalla ...
Il 14 aprile 2025, Blue Origin ha completato con successo il volo suborbitale NS-31 del New Shepard, lanciando con successo ...
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato contratti per un valore totale di 13.5 miliardi di dollari a ...
Firefly Aerospace ha annunciato di aver selezionato Honeybee Robotics, società controllata da Blue Origin, per lo sviluppo del rover che ...
Blue Origin ha annunciato il 15 febbraio di voler licenziare circa il 10% dei propri dipendenti, cioè circa 1000 persone. ...
Blue Origin ha completato con successo la missione NS-29 con il razzo suborbitale New Shepard, lanciato il 4 febbraio 2025, ...
Blue Origin ha annunciato il 24 gennaio il prossimo volo del New Shepard, il razzo utilizzato per voli suborbitali di ...
Il New Glenn di Blue Origin è partito per la prima volta nello spazio oggi, giovedì 16 gennaio 2025, alle ...
Il 12 13 gennaio 2025, dopo diversi rinvii dovuti principalmente a cause meteorologiche, il New Glenn di Blue Origin è ...
Il razzo orbitale di Blue Origin, dopo più di 4 anni di ritardi e quasi 10 anni di attesa, è ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace