• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

PLD Space investirà 10 milioni di euro in Guyana per la rampa di lancio di Miura 5

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Giugno 24, 2024
in Agenzie Spaziali, ESA, Esplorazione spaziale, News
Un render del Miura 5. Credits: ESA/PLD Space
Condividi su FacebookTweet

La startup spagnola PLD Space ha annunciato un investimento di 10 milioni di Euro in infrastrutture allo spazioporto di Kourou, in Guyana Francese. L’investimento servirà ad aggiornare la rampa che PLD Space ha ricevuto in dotazione per il razzo Miura 5, con l’obbiettivo di eseguire il primo lancio orbitale entro la fine del 2025.

L’accordo di gestione di questa rampa, in passato usata per il lancio del razzo europeo Diamant, è stato raggiunto con l’Agenzia Spaziale Francese (CNES) nel 2023, ma le discussioni erano iniziate fin dal 2018.

“Il nostro primo approccio con i colleghi della Guyana francese è stato nel 2018, orgogliosi di iniziare le nostre operazioni a Kourou come azienda di lanciatori commerciali europea”, afferma il Chief Business Development Officer e co-fondatore di PLD Space, Raúl Verdú. “Per PLD Space è anche l’opportunità di chiudere il cerchio sviluppando, producendo, testando e anche lanciando razzi in orbita dal territorio europeo”.

Il razzo Miura 5 è l’evoluzione del razzo suborbitale Miura 1, che l’azienda spagnola ha lanciato per la prima volta a ottobre 2023. Miura 5 sarà capace di trasportare in orbita 540 kg in un’orbita eliosincrona a 500 km di quota. È un razzo alimentato a biopropellente (RP-1) e ossigeno liquido, spinto dal motore TEPREL-C costruito da PLD Space.

I lavori alla rampa ELM-Diamant

PLD Space ha ricevuto in gestione 15765 metri quadri di area, divisi fra la rampa di lancio, l’hangar di integrazione e di preparazione del razzo, una camera bianca per la gestione dei payload, una control room e una serie di uffici. Qui verrà anche costruita postazione per il rientro del primo stadio del Miura 5.

L’investimento di PLD Space servirà per aggiornare la rampa di lancio e tutti questi edifici, e costruire da zero quelli mancanti. L’Agenzia Spaziale Francese si occuperò invece della costruzione delle strutture comuni, come le linee elettriche, le strade e gli impianti di soppressione ad acqua e antincendio. I lavori inizieranno dopo l’estate e PLD Space punta a eseguire la certificazione della rampa entro metà 2025.

L’azienda spagnola ha dichiarato che l’investimento creerà immediatamente 10 nuovi posti di lavoro fissi a Kourou, e 30 indiretti, numero destinati ad aumentare nei prossimi anni. Hanno inoltre affermato che il manifesto di Miura 5 prevede a oggi il raggiungimento di 30 lanci all’anno per il 2030.

© 2024 Astrospace.it Tutti i diritti riservati. Questo articolo può essere riprodotto o distribuito integralmente solo con l’autorizzazione scritta di Astrospace.it o parzialmente con l’obbligo di citare la fonte.
Tags: Guyana FranceseKourouMiura 5PLD SpaceRazziRocketSpagna

Potrebbe interessarti anche questo:

Render artistico del Thirty Meter Telescope. Credits: Thirty Meter Telescope

La Spagna offre 400 milioni di Euro per costruire il Thirty Meter Telescope alle Canarie

Luglio 28, 2025

L’ESA annuncia i cinque razzi europei che saranno finanziati nell’European Launcher Challenge

Luglio 8, 2025
pld guyana miura

PLD Space firma un accordo con CNES per iniziare i lavori sulla rampa di lancio in Guyana

Giugno 19, 2025

PLD Space e D-Orbit collaboreranno per lanciare a bordo del Miura 5

Giugno 18, 2025
I fondatori di Pangea Aerospace

La Startup spagnola Pangea Aerospace ha concluso un round di finanziamento da 23 milioni di Euro

Marzo 18, 2025

PLD Space lancerà il Miura 5 dallo spazioporto Etlaq in Oman

Febbraio 21, 2025
Attualmente in riproduzione

I più letti

  • Dove, quando e perché seguire il decimo volo di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’ESA assegna i primi contratti di lancio della Flight Ticket Initiative ad Avio e Isar Aerospace

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Primo volo di successo per la Starship Block 2

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco perché la Starship, al rientro, era arancione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Eventi in programma

Notice
Non ci sono eventi previsti.

Gli ultimi approfondimenti

Pioggia delle Perseidi

Come e quando osservare lo sciame meteorico delle Perseidi, le “stelle cadenti” d’agosto

Agosto 11, 2025

Due anni dal lancio del telescopio spaziale Euclid. Ecco cosa ha già fatto, e cosa farà

Luglio 1, 2025

35 anni dal lancio di Hubble, che si avvicina alla fine della sua missione

Aprile 24, 2025


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Orbit
Shop

© 2024 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162