• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
NSE Expo Forum NSE Expo Forum NSE Expo Forum
ANNUNCIO

Sierra Space ha completato un altro test distruttivo del modulo espandibile LIFE

Giuseppe Sicolo di Giuseppe Sicolo
Settembre 25, 2023
in Agenzie Spaziali, Esplorazione spaziale, News
Sierra Space ha completato un altro test distruttivo del modulo espandibile LIFE
Condividi su FacebookTweet

Il 17 agosto Sierra Space, in collaborazione con ILC Dover ed esperti della NASA, ha condotto una prova di pressurizzazione su una versione in scala uno a tre dell’habitat gonfiabile LIFE. La prova si è tenuta presso il Redstone Arsenal a Huntsville (storico banco di prova del Saturno 1/1B). Sono state testate per la prima volta nuove soluzioni come, ad esempio, una sottostruttura metallica per simulare la presenza di finestre.

LIFE™ Habitat (Large Integrated Flexible Environment) è il primo prototipo di “stazione spaziale gonfiabile”. Quando sarà realizzata, diverrà una piattaforma tecnologica e commerciale end-to-end nello spazio. Il modulo gonfiabile è composto da tre piani per l’abitazione, la scienza e la biofarmaceutica ed è progettato per rimanere in LEO, ma con prospettive anche oltre l’orbita terrestre bassa.

Lo strato interno del modulo è costruito con materiali “soffici” ad alta resistenza (tessuti cuciti e intrecciati) che diventano strutture rigide quando vengono pressurizzati. Il materiale più utilizzato è il Vectran, una fibra polimerica con una resistenza addirittura superiore a quella dell’acciaio. Gli strati esterni sono invece composti da una serie di materiali morbidi progettati per la protezione da detriti orbitali e per l’isolamento termico.

ANNUNCIO
Rendering di come sarà la struttura di LIFE
Credits: Sierra Space

La versione definitiva, stando a quanto riportato da Sierra Space, avrà un diametro di circa otto metri ed un volume pressurizzato di 300 metri cubi (circa un terzo di quello della ISS). I tre piani del modulo ospiteranno un laboratorio, una cucina, una zona notte e addirittura un giardino (Astro Garden) nel quale verranno coltivate piante in-space. La stazione potrà accogliere da quattro fino a dodici membri dell’equipaggio per periodi ridotti, e sarà dotata di un supporto vitale a circuito chiuso per consentire missioni di lunga durata.

Il test

Il test condotto (con successo) a Huntsville è il quinto di una serie di prove di collaudo, ma il primo a includere una struttura metallica inserita nel guscio di materiale “soffice”. La piastra, realizzata per questo test in acciaio, ha lo scopo emulare un componente di progettazione futura, come una finestra, un braccio robotico o un punto di attacco per l’antenna. A tal proposito è da notare che Sierra Space è attualmente l’unica azienda spaziale commerciale attiva a condurre test di questo tipo su un’architettura gonfiabile.

L’azienda ha condotto un test di Ultimate Burst Pressure (UBP) su una versione in scala di LIFE. Il test di “scoppio” si è concluso superando tutte le pressioni massime registrate nelle prove precedenti. I risultati di questa analisi forniscono un margine del 33% rispetto allo standard di certificazione per i test in scala reale ed un miglioramento di quasi il 20% rispetto al progetto precedente.

“L’inclusione della piastra metallica rigida ha cambiato le carte in tavola perché è stata la prima volta che abbiamo infuso metalli nella nostra tecnologia di guscio a pressione durante un test UBP” ha dichiarato Shawn Buckley, Sr. Director Engineering e Product Evolution Director di Sierra Space. 

“Con l’aggiunta di questo componente, ancora una volta, abbiamo dimostrato con successo che l’attuale architettura di LIFE soddisfa il fattore di sicurezza minimo di 4 volte quello richiesto per le strutture gonfiabili. Si tratta di un risultato fenomenale, che fornisce le basi ingegneristiche necessarie per passare alla fase successiva dello sviluppo: la sperimentazione in scala reale di LIFE”.

E adesso?

Il successo di questa prova è fondamentale per lo sviluppo di questa tecnologia. Le varie aperture, infatti, rappresentano un punto critico per una struttura gonfiabile. Una volta completato, l’habitat LIFE ospiterà almeno due finestre, che rappresentano una caratteristica indispensabile per un avamposto spaziale. Infatti queste ultime aiutano i membri dell’equipaggio a gestire la sensazione di vivere in uno spazio ristretto.

Sierra Space si è detta pronta a testare LIFE su scala reale entro la fine di quest’anno consolidando la posizione dell’azienda come leader del settore nello sviluppo di stazioni spaziali commerciali. Tom Vice, CEO di Sierra Space ha infatti riferito:

ANNUNCIO

“La nostra rivoluzionaria tecnologia di stazione spaziale, combinata con il nostro spazioplano Dream Chaser altamente riutilizzabile, riduce significativamente il costo dell’infrastruttura spaziale e inaugura la commercializzazione dell’orbita terrestre bassa”.

Tags: Agenzie SpazialiNewsSierra Space

Potrebbe interessarti anche questo:

Il lander lunare Nova-C di Intuitive Machines è pronto al lancio

Il lander lunare Nova-C di Intuitive Machines è pronto al lancio

Ottobre 7, 2023
Aggiornamenti su Luna-25: Roscosmos pubblica i risultati delle analisi preliminari sullo schianto

Aggiornamenti su Luna-25: Roscosmos pubblica i risultati delle analisi preliminari sullo schianto

Ottobre 3, 2023
Artemis II: il primo dei quattro motori RS-25 è stato installato su SLS

Artemis II: il primo dei quattro motori RS-25 è stato installato su SLS

Settembre 15, 2023
New Shepard

Dopo un anno di stop, New Shepard ritornerà presto a volare

Settembre 14, 2023
Hot fire test Ariane 6 Credits: ArianeGroup

Completato l’hot-fire test del core stage dell’Ariane 6

Settembre 7, 2023
Starship di SpaceX, pronta al volo.

La NASA e SpaceX pensano a come trasformare Starship in una stazione spaziale

Giugno 16, 2023

I più letti

  • Utopia Planitia vista da Zhurong

    Il rover cinese Zhurong ha identificato caratteristiche poligonali nel sottosuolo marziano

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Immagini satellitari rivelano una nuova esplosione nello spazioporto cinese di Jiuquan

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Città dell’Aerospazio di Torino è stata inaugurata

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Perchè la NASA lancerà una missione verso Marte nel 2024 con Blue Origin?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023
First Deep Field di Webb

Una galassia troppo metallica in un Universo troppo giovane

Novembre 27, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?