Per SpaceX il 2022 è stato un anno da record. Si sono concretizzati molti degli sviluppi fatti finora, dimostrando appieno le capacità del Falcon 9, un vettore in grado di gestire oltre 60 missioni in 365 giorni. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio tutte le statistiche di SpaceX, dei suoi lanci, mezzi e missioni nell’anno appena concluso. Abbiamo tralasciato gli sviluppi di Starship, per i quali ogni mese pubblichiamo una rubrica apposita.
Il 2022 è stato anche l’anno di Starlink, che ormai ha potenzialmente copertura globale, e ha superato il milione di abbonati. Il servizio satellitare di connessione a internet sta incontrando ancora parecchie difficoltà, dovute all’elevato numero di utenti in determinate zone e al non completamento della sua rete. È proprio per ovviare a tale problema che SpaceX sta portando in orbita gli Starlink ad un ritmo sempre più frenetico. Nel frattempo però, con uno degli ultimi lanci del 2022 hanno anche raggiunto lo spazio i primi satelliti della nuova generazione. Essi saranno i protagonisti della seconda metà del 2023.
Questo è un articolo Orbit
Devi essere Abbonato ad Astrospace Orbit per leggere questo articolo. Crea un account gratuitamente e poi abbonati.