• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Newsletter
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

La NASA rinuncia al lancio di Artemis 1 il 23 settembre. Ora si punta al 27 settembre e il 2 ottobre

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Settembre 13, 2022
in Agenzie Spaziali, NASA, News
SLS alla rampa 39B in attesa del lancio di Artemis 1. Credits: NASA

SLS alla rampa 39B in attesa del lancio di Artemis 1. Credits: NASA

Condividi su FacebookTweet

La NASA ha aggiornato le date dei suoi tentativi di lancio di Artemis 1. Dopo l’ultimo tentativo del 3 settembre, durante il quale si è manifestata una perdita d’idrogeno, le speranze di un lancio a settembre erano poche. Durante la scorsa settimana la NASA è riuscita a riparare la perdita, sostituendo le guarnizioni sul QD (Quick Disconnect). Ora, per ragioni logistiche e di preparazione, è stata rimandata la data del test criogenico che dimostrerà se le riparazioni sono state eseguite correttamente.

Questo test prevede un carico del propellente nel razzo, sia ossigeno che idrogeno liquido. Precedentemente era previsto per il 17 settembre, ma è stato rimandato al 21 settembre. Per questo motivo la NASA non sarebbe più in grado di tentare un lancio nella prima data prevista, il 23 settembre. Fra il test criogenico e il successivo tentativo di lancio devono passare almeno quattro giorni.

In questa situazione la NASA punta al lancio di Artemis 1 il 27 settembre, la seconda data precedentemente organizzata. È poi prevista una data di backup per il 2 ottobre, attualmente in fase di definizione.

Data di lancio

Orario italiano

Durata della finestra

Rientro a Terra di Orion

27 settembre

17:47

70 minuti

5 novembre

2 ottobre

20:52

109 minuti

11 novembre

Problemi logistici

Il motivo del rinvio del test criogenico è stato ufficialmente comunicato come una motivazione logistica. In primo luogo rinviare il test consente alla NASA di avere più tempo per prepararlo, concedendo anche alcuni momenti di riposo alle squadre d’ingegneri, che lavorano quasi costantemente dalla fine di agosto. Un altro motivo è la necessità di rifornirsi di idrogeno e ossigeno liquido.

I problemi però si manifesteranno a cascata. Attualmente infatti, per il 3 ottobre è previsto il lancio della missione Crew-5 verso la ISS e la NASA ha precedentemente affermato di essere impossibilitata ad effettuare Artemis 1 e Crew-5 troppo ravvicinate. In ogni caso, i tentativi di lancio dipenderanno in primis dal risultato del test del 21 settembre, ma anche dalla decisione dell’Estern Range.

La NASA è infatti ancora in attesa che vengano concessi i permessi per estendere la durata delle batterie dell’FTS, il Flight Termination System dell’SLS. Se questo permesso non verrà concesso dall’Estern Range, un ente che controlla la sicurezza dei voli spaziali dalla Florida, SLS dovrà ritornare al VAB per ricaricare le batterie. Se si dovesse arrivare a questa situazione, la partenza di Artemis 1 slitterà ancora al prossimo Launch Period. Il periodo di lancio attuale per Artemis 1 si chiude infatti il 4 ottobre. Il successivo dura invece dal 17 ottobre al 31 ottobre.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: Artemis 1SLS

Potrebbe interessarti anche questo:

La NASA sta procedendo all’ispezione dello scudo termico della capsula Orion

La NASA sta procedendo all’ispezione dello scudo termico della capsula Orion

Gennaio 11, 2023
La capsula Orion è tornata a Terra, Artemis 1 è conclusa

La capsula Orion è tornata a Terra, Artemis 1 è conclusa

Dicembre 11, 2022
La parte più importante di Artemis 1 inizia ora

La parte più importante di Artemis 1 inizia ora

Dicembre 7, 2022
Orion si prepara al suo secondo e ultimo flyby lunare

Orion si prepara al suo secondo e ultimo flyby lunare

Dicembre 4, 2022
La capsula Orion e la Luna, fotografata a circa 70 mila km di distanza, subito dopo la manovra d'inserzione in orbita DRO. Credits: NASA

Orion ha ufficialmente superato il record di distanza dalla Terra di Apollo 13

Novembre 26, 2022
Come stanno andando le missioni dei 10 cubesat di Artemis 1?

Come stanno andando le missioni dei 10 cubesat di Artemis 1?

Novembre 25, 2022
Prossimo Post
Nebulosa di Orione James Webb

La regione interna della nebulosa di Orione incredibilmente nitida, vista con il James Webb

Un render del satellite CAPSTONE attorno alla Luna. Credits: NASA.

Aggiornamenti sullo stato di CAPSTONE. La sonda continua a ruotare, ma la situazione è "stabile"

Gli articoli più letti della settimana

  • I 10 oggetti più strani dell’Universo

    I 10 oggetti più strani dell’Universo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Oggi il piccolo asteroide 2023 BU passerà vicino alla Terra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tutte le missioni lunari del 2023

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • A Starbase è stato fatto il primo test WDR su Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

I nostri ultimi approfondimenti

I 10 oggetti più strani dell’Universo

I 10 oggetti più strani dell’Universo

Gennaio 26, 2023
Tutte le missioni lunari del 2023

Tutte le missioni lunari del 2023

Gennaio 24, 2023
La guida completa all’esplorazione di Urano e Nettuno

La guida completa all’esplorazione di Urano e Nettuno

Gennaio 22, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Privacy Policy
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2022 Astrospace.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?