Il logo di Galactic Park
In Italia molte le realtà si occupano di raccontare la scienza e l’esplorazione spaziale. Dall’unione di alcune di queste realtà è nato Galactic Park. A Milano, il 24 settembre, si volgerà una giornata intera dedicata allo spazio. L’evento è organizzato dall’Officina del Planetario di Milano, con tutte le realtà divulgative coinvolte, fra queste anche Astrospace.it
L’evento si svolgerà al civico planetario “Ulrico Hoepli” di Milano e nei vicini giardini Indro Montanelli a partire dalle ore 14:00, con il patrocinio di ESA (Agenzia Spaziale Europea), Unione Astrofili Italiani, e Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta. All’interno del Planetario si svolgeranno cinque diversi eventi. Per il programma completo, e per acquistare i biglietti relativi ai talk all’interno del Planetario, basta cliccare sul tasto seguente:
Programma e biglietti Galactic Park
L’obbiettivo di Galactic Park è quello di dare vita a un evento dedicato a tutti gli appassionati di spazio. Luca Nardi, comunicatore scientifico tra gli organizzatori del festival, ha così commentato la nascita di Galactic Park:
“Siamo veramente orgogliosi di essere riusciti a organizzare questo grande evento. Riteniamo che creare una rete di divulgatori e divulgatrici che sia in grado anche di uscire dal web e parlare direttamente alle persone senza i filtri degli algoritmi social sia forse la cosa più bella in assoluto, che getta delle solide e concrete basi per un futuro migliore del racconto delle scienze astronomiche e spaziali nel nostro paese.”
A prendere parte al progetto di Galactic Park vi sono alcune delle più grandi realtà di divulgazione scientifica in Italia. Ne fanno parte: Link4Universe, Chi Ha Paura Del Buio?, Cronache del Silenzio, Astronuts, PhysicalPub, LaRete, The Critical Martian e Nane Brune. Anche Astrospace.it ha deciso di prendere parte a Galactic Park. Al festival troverete anche parte della nostra redazione. Non mancate!
Le prevendite dei biglietti per gli spettacoli all’interno del planetario sono già aperte. Potete raggiungere la pagina dedicata da qui.
Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.