Il lato oscuro del Sole, raccontato da Paolo Ferri
Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni all'European Space Operations Centre (ESOC) dell'ESA, a Darmstadt in Germania. ...
Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni all'European Space Operations Centre (ESOC) dell'ESA, a Darmstadt in Germania. ...
Il 1° marzo 2023, la sonda Juno della NASA ha sorvolato la luna di Giove Io, arrivando a 51.500 km dalla ...
È chiaro: entro la fine del secolo, un uomo e una donna avranno sporcato di polvere rossa le loro tute ...
Grazie all'esplorazione spaziale e alla scoperta di altri mondi, negli ultimi anni l'umanità è divenuta sempre più consapevole di quanto ...
Ispace, azienda Giapponese impegnata nella costruzione di una serie di lander lunari, ha annunciato che la Mission 1 del programma ...
Oggi 26 dicembre 2022 inizia il 37esimo anno marziano, equivalente a 687 giorni terrestri. Per Marte ci vuole quasi il ...
L'irresistibile attrazione verso lo spazio senza confini, oltre l'orizzonte che congiunge Terra e stelle, ha plasmato l'esistenza di molti pensatori ...
Nel secondo anno della sua missione estesa, la sonda Juno della NASA ha iniziato a osservare Io, la luna vulcanica ...
Stiamo vivendo un periodo di forte slancio verso lo Spazio, non solo grazie a progetti e tecnologie all'avanguardia che stiamo ...
NASA e NOAA hanno annunciato il 23 ottobre di aver completato l'integrazione dei due payload previsti a bordo della missione ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it