In viaggio verso i giganti ghiacciati, con Luca Nardi e Fabio Nottebella
Di tutto il Sistema Solare, la zona che meno in assoluto conosciamo è quella oltre l'orbita di Saturno. Una zona ...
Di tutto il Sistema Solare, la zona che meno in assoluto conosciamo è quella oltre l'orbita di Saturno. Una zona ...
Il 23 novembre 2023 alle ore 10:30, in Piazza Vittorio Veneto a Torino si terrà la cerimonia di apertura della ...
Il 10 ottobre 2024 è previsto il lancio della missione Europa Clipper della NASA, diretta verso la luna gioviana Europa. ...
Psyche è una missione della NASA che, dopo una serie di rinvii e ritardi, dovrebbe partire tra il 12 e ...
Intuitive Machines, società fra le prime selezionate per missioni operative del programma CLPS, ha inaugurato una nuova sede operativa a ...
Qualche giorno fa, a conclusione di un lungo dibattito con gli scienziati planetari, la NASA ha accettato di estendere le ...
OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security, Regolith Explorer) è una missione della NASA per lo studio di asteroidi, e ...
Il 21 settembre di vent’anni fa, a causa della mancanza di propellente, terminava la missione Galileo della NASA. La sonda ...
Il primo dei quattro motori RS-25 è stato installato sullo Space Launch System. L'11 settembre, gli ingegneri ed i tecnici ...
Il 5 settembre 2023, nel Centro Spaziale della Guyana Francese, è stato effettuato un test della sequenza di lancio completa ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace