• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Primo volo con equipaggio anticipato per Virgin Galactic. Ci sarà anche Richard Branson

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Luglio 3, 2021
in News, Space economy
L'equipaggio del primo volo (con passeggeri) di Virgin Galactic allo Spaceport America. Credits: Virgin Galactic.

L'equipaggio del primo volo (con passeggeri) di Virgin Galactic allo Spaceport America. Credits: Virgin Galactic.

Condividi su FacebookTweet

Virgin Galactic ha annunciato ufficialmente la data del prossimo volo, che sarà il primo con dei passeggeri. Questo volo, storico per l’azienda, avrà a bordo della SpaceShip VSS Unity 6 persone: due piloti e quattro membri dell’equipaggio. A bordo ci sarà anche Richard Branson. La data prevista, l’11 luglio, è anch’essa particolarmente significativa dato che è stata posta solamente 9 giorni prima del lancio inaugurale con equipaggio del New Shepard di Blue Origin.

Le due aziende sono infatti in completa concorrenza per offrire voli suborbitali turistici. L’approccio è completamente diverso, ma entrambe offrono alcuni minuti di microgravità. C’è una piccola differenza nell’altitudine, dato che Blue Origin raggiunge e supera di poco la linea di Karman, posta a 100 km di quota e che rappresenta il limite formale fra l’atmosfera e lo spazio. Virgin Galactic effettua la sua missione con lo spazioplano SpaceShip VSS Unity, rilasciato a circa 15 km di quota dall’aereo WhiteKnightTwo e che raggiunge poi la quota di circa 90 km.

Una volta sganciato, il mezzo di Virgin accende il suo motore ibrido per raggiungere lo spazio e ritornare a Terra in autonomia pochi minuti dopo. Blue Origin invece utilizza un metodo più “classico” con una capsula posta sulla cima del vettore completamente riutilizzabile New Shepard.

L’equipaggio del primo volo di Virgin Galactic

A bordo del primo volo con equipaggio, come già detto ci saranno sei persone e una di queste sarà Richard Branson, fondatore di Virgin Galactic. Si sapeva da molto tempo che Branson sarebbe stato a bordo di uno dei primi voli, ma era previsto nel secondo di test con equipaggio, previsto per la seconda parte del 2021. L’annuncio della presenza di Jeff Bezos nel lancio del New Shepard del 20 luglio ha però fatto cambiare un po’ i piani, anticipando il primo lancio di test, con Branson a bordo. La sfida fra i due è quindi aperta per il controllo del turismo suborbitale. Ecco chi saranno gli altri 5 passeggeri.

Da sinistra, il pilota Dave Mackay, Colin Bennett, Beth Moses, Richard Branson, Sirisha Bandla e il pilota Michael Masucci. Credits: Virgin Galactic.
Da sinistra, il pilota Dave Mackay, Colin Bennett, Beth Moses, Richard Branson, Sirisha Bandla e il pilota Michael Masucci. Credits: Virgin Galactic.

Beth Moses è a capo degli istruttori astronauti in Virgin Galactic. A bordo sarà a capo dell’equipaggio, direttrice dei test a bordo e responsabile della sicurezza e delle operazioni di bordo.

Colin Bennett è un ingegnere capo in Virgin Galactic e a bordo sarà responsabile dell’equipaggiamento, delle procedure di propulsione e della parte in cui saranno in microgravità.

Sirisha Bandla è vicepresidente della Government Affairs and Research Operations in Virgin Galactic. A bordo sarà responsabile di un esperimento progettato dall’Università della Florida per l’analisi dell’ambiente in microgravità oltre che a valutare l’esperienza di volo per un passeggero.

I piloti della VSS Unity saranno invece Dave Mackay e Michael Masucci.

Le prossime operazioni di Virgin Galactic

Virgin Galactic ha eseguito il suo ultimo volo di test con successo il 22 Maggio. Dopo quel lancio, ha ricevuto l’approvazione per il volo commerciale dalla Federal Aviation Administration (“FAA”) il 25 giugno. Infine, dopo la missione prevista per l’11 giugno, Virgin Galactic ha annunciato che saranno necessari altri due voli di test con equipaggio prima di aprire a tutti gli effetti il servizio commerciale.

Questi, a meno di imprevisti, dovrebbero essere effettuati entro la fine del 2021. In questo modo sarà il 2022 l’anno in cui ci saranno i primi voli commerciali. In uno dei prossimi due voli di test (non è ancora chiaro se nel primo o nel secondo) saranno a bordo anche del personale dell’Aeronautica Italiana a scopo di ricerca.

Non si sa ancora quanti lanci Virgin Galactic sarà in grado di effettuare il prossimo anno. Alcuni mesi fa, è stato annunciato che erano state ricevute più di 600 prenotazioni, quindi è probabile che i passeggeri non mancheranno. L’obbiettivo per i prossimi anni, è però quello di effettuare centinaia di voli, in modo da rendere il servizio commercialmente efficace. Per raggiungere questo obbiettivo, il prossimo anno sarà sicuramente una prova importante. Per raggiungere questi obbiettivi è già stata presentata una seconda SpaceShip, e una terza è già in lavorazione.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio. Facci sapere cosa ne pensi con un commento qui sotto!

Tags: Richard BransonSpaceShipTurismo spazialeVirgin galacticVSS Unity

Potrebbe interessarti anche questo:

Il nuovo logo di Virgin Galactic, presentato poco prima dell'annuncio dell'equipaggio di Unity 25. Credits: Virgin Galactic.

Virgin Galactic tornerà in volo con un equipaggio a fine maggio

Maggio 9, 2023
dragon freedom crew-4

La NASA chiede all’industria di organizzare le prossime missioni commerciali sulla ISS

Settembre 15, 2022
Uno zoom di un render del modulo SEE-1 attraccato al primo modulo della stazione di Axiom, a sinistra. Credits: Space Exploration Enterprise

Lo studio di produzione SEE annuncia la costruzione del primo studio cinematografico nello spazio

Gennaio 20, 2022
Gli ultimi astronauti commerciali suborbitali del 2021

Gli ultimi astronauti commerciali suborbitali del 2021

Dicembre 11, 2021
Julija Peresild è partita. Sarà la prima attrice nella storia che girerà un film sulla ISS

Julija Peresild è partita. Sarà la prima attrice nella storia che girerà un film sulla ISS

Marzo 30, 2022
La Terra fotografata da Chris Sembroski.

L’eredità della missione Inspiration4 di SpaceX

Ottobre 2, 2021

I più letti

  • starship launch

    Aperta una causa legale contro la FAA e SpaceX per i danni ambientali di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ispace ha completato le analisi e capito i motivi del mancato allunaggio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Inaugurato a Rozzano l’osservatorio con cupola a petali più grande d’Europa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Stiamo per ricevere un messaggio alieno… simulato

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023
Terzan 5

Più l’Universo invecchia, meno sarà ospitale per la vita

Aprile 27, 2023
Ingenuity

Ingenuity completa 50 voli su Marte, spingendosi oltre ogni limite

Aprile 14, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?