• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Newsletter
No Result
View All Result
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
No Result
View All Result
AstroSpace

Virgin Galactic eseguirà il primo volo spaziale dal New Mexico questo mese

Stefano Piccin by Stefano Piccin
Novembre 6, 2020
in Agenzie Spaziali, NASA, News, Space economy
La VSS Unity agganciata alla White Knight Two. Credits: Virgin Galactic

La VSS Unity agganciata alla White Knight Two. Credits: Virgin Galactic

Condividi su FacebookTweet

Virgin Galactic ha annunciato il primo volo della VSS Unity dal nuovo spazioporto in New Mexico. Sarà la prima volta che il particolare spazioplano di Virgin volerà dal Spaceport America. La data prevista è un giorno fra il 19 e il 23 novembre e non è ancora stato dichiarato il nome dei membri dell’equipaggio.

Prima di questa missione la VSS Unity aveva già effettuato due voli suborbitali partendo dal precedente sito a Mojave in California. Il profilo di volo sarà ancora simile, con l’aereo principale White Knight Two che porterà lo spazioplano a circa 15 km di altitudine. Arrivati qui verrà sganciato e accenderà il suo motore per salire di quota fino a circa 80 km prima di tornare allo Spaceport America.

Questo test, oltre a rappresentare un ulteriore prova per la VSS Unity è anche la dimostrazione che tutte le operazioni di preparazione al lancio funzionano anche in New Mexico. In preparazione a questo volo la White Knight Two ha eseguito due voli di prova proprio nei giorni scorsi. Attualmente Virgin Galactic si pone l’obbiettivo di efettuare il primo volo turistico nel 2021, anche se non è stata resa pubblica una data precisa. Quello che si sa è che a bordo del primo volo ci sarà Richard Branson, fondatore dell’azienda.

A sinistra la VSS Unity, a destra il secondo spazioplano in costruzione. Credits: Virgin Galactic
A sinistra la VSS Unity, a destra il secondo spazioplano in costruzione. Credits: Virgin Galactic

Il futuro di Virgin Galactic

Virgin ha recentemente annunciato di aver quasi completato il secondo spazioplano, il quale volerà nel primo trimestre del 2021. Oltre alla seconda si sta però lavorando anche al terzo spazioplano, necessario in futuro per alzare il ritmo di volo. L’azienda stima infatti di effettuare un lancio al giorno, fra qualche anno. Questo porterà lo spazioporto in New Mexico a fatturare almeno 1 miliardo di dollari all’anno con un prezzo del biglietto di 400 000 dollari a passeggero.

Il prossimo volo di prova sarà particolarmente importante perchè sarà il primo a dare un senso più “commerciale” a questi lanci. A bordo ci saranno infatti dei payload scientifici della NASA, facenti parte di un programma più ampio dell’Agenzia, utile anche a finanziare i voli suborbitali. L’azienda ha inoltre stretto recentemente un accordo con NASA e il Southwest Research Institute per far volare il Dr. Alan Stern, uno scienziato planetario americano in un futuro volo.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram e sulla pagina Facebook. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: suborbitaleVirginVirgin galactic

Potrebbe interessarti anche questo:

Virgin Orbit completa il suo terzo lancio di successo, il primo dopo l’arrivo in borsa

Virgin Orbit completa il suo terzo lancio di successo, il primo dopo l’arrivo in borsa

Gennaio 14, 2022
virgingalact

Ecco l’equipaggio italiano del prossimo volo di Virgin Galactic

Settembre 2, 2021
L'astronauta Ron Garan fotografato all'interno della cupola della ISS. Credits: NASA

Tutte le offerte del nuovo turismo spaziale

Agosto 25, 2021
New Shepard

Il 25 agosto nuovo volo del New Shepard di Blue Origin. Senza passeggeri

Agosto 25, 2021
L'accensione del motore di VSS Unity dopo la separazione. Credits: Virgin Galactic.

Virgin Galactic è pronta al primo volo con equipaggio. Ecco tutto quello che dovete sapere

Luglio 11, 2021
L'equipaggio del primo volo (con passeggeri) di Virgin Galactic allo Spaceport America. Credits: Virgin Galactic.

Primo volo con equipaggio anticipato per Virgin Galactic. Ci sarà anche Richard Branson

Luglio 3, 2021
Next Post
Abbiamo chiesto ad Avio quale sarà il futuro del programma di rideshare SSMS su Vega

Abbiamo chiesto ad Avio quale sarà il futuro del programma di rideshare SSMS su Vega

Un render di un satellite OneWeb. Credit: Airbus

Airbus protesta sugli ultimi contratti satellitari affidati a SpaceX

Gli articoli più letti questa settimana

  • Starlink-4.26

    Starlink cambia prezzi, mentre crescono i passaggi ravvicinati con detriti e rifiuti in orbita

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Cina ha eseguito un nuovo test in orbita del suo spazioplano segreto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Starship e Super Heavy avviano per la prima volta i Raptor 2

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La FCC rifiuta 885 milioni di dollari di sussidi a SpaceX per la diffusione di Starlink nelle aree rurali

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

I nostri ultimi approfondimenti

Lancio perfetto. Ha inizio la missione Crew-3 di SpaceX e NASA

Quanto e quando inquinano i razzi? La guida completa all’inquinamento dei lanci spaziali

Agosto 4, 2022
Gaia

La Via Lattea come non l’abbiamo mai vista prima. Intervista alla Dtt.essa Sartoretti, responsabile del trattamento dei dati spettroscopici di Gaia

Luglio 19, 2022
Sono iniziati i preparativi per l’avvio di 33 Raptor2. I progressi di Starship

Sono iniziati i preparativi per l’avvio di 33 Raptor2. I progressi di Starship

Luglio 5, 2022
AstroSpace

© 2021 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio.

  • Privacy Policy
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter

  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
No Result
View All Result

© 2021 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio.