• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Ecco chi è la seconda astronauta della missione turistica Inspiration 4

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Febbraio 22, 2021
in Agenzie Spaziali, News, Space economy, SpaceX
Hayley Arceneaux, seconda astronauta della missione Inspiration 4. Rappresenterà la Speranza a bordo della capsula Dragon.

Hayley Arceneaux, seconda astronauta della missione Inspiration 4. Rappresenterà la Speranza a bordo della capsula Dragon.

Condividi su FacebookTweet

E’ stata comunicata poco fa la partecipazione di Hayley Arceneaux come secondo passeggero della missione spaziale Inspiration 4. Come annunciato qualche settimana fa dal finanziatore e comandante della missione Jared Isaacman. Hayley rappresenta la Speranza. Ognuno dei quattro posti a bordo della capsula Dragon, che alla fine del 2021 volerà per 4 giorni in orbita, è assegnato ad una caratteristica umana. Generosità, Prosperità, Speranza, Leadership.

Hayley Arceneaux ha 29 anni e ha già sconfitto un cancro alle ossa. Con questa missione diventerà la più giovane americana a volare nello spazio, e l’unica ad averlo fatto con una protesi. Da quando ha 10 anni, Hayley ha infatti un’asta di metallo che sostituisce il suo femore sinistro. Occasionalmente ciò le crea anche alcuni dolori alle gambe, ma SpaceX, che si occupa anche dell’addestramento e gestione degli astronauti, ha autorizzato il volo. Hayley lavora al St. Jude Children’s Research Hospital, come assistente medico, ente che è il beneficiario di tutta la raccolta fondi della missione. Durante il volo nello spazio ricoprirà il ruolo di responsabile medico.

Hayley Arceneaux
Hayley Arceneaux

“La mia battaglia contro il cancro mi ha davvero preparato per i viaggi nello spazio”, ha detto Arceneaux in un’intervista con The Associated Press. “Mi ha reso forte, e penso che mi abbia insegnato ad aspettarmi l’inaspettato e ad andare avanti per il percorso.” Nel 2018 Hayley Arceneaux perse anche suo padre per il cancro. Al momento della chiamata del St. Jude ha affermato di aver confermato immediatamente la sua partecipazione, ma che prima avrebbe dovuto chiedere a sua madre. Poi ha chiesto a suo fratello e sua cognata, entrambi ingegneri aerospaziali, quanto fosse sicuro un viaggio nello spazio.

Inspiration 4

Mancano ancora due membri dell’equipaggio, che teoricamente saranno comunicati entro la fine di Marzo. Questi rappresenteranno la generosità e la prosperità. Il primo sarò selezionato fra i civili che effettueranno una donazione al St. Jude; il secondo fra gli utenti che utilizzano il servizio Shift4Shop. Per il volo, che dovrebbe durare appunto 3/4 giorni, verrà usata la capsula Dragon Resilience, che si trova attualmente sulla ISS. Con questa capsula è stata infatti lanciata la missione Crew-2. Maggiori informazioni sulla missione. 

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: DragonInspiration 4Turismo spaziale

Potrebbe interessarti anche questo:

Partita CRS-32. Una Cargo Dragon verso la ISS con a bordo nuovi esperimenti e rifornimenti

Aprile 21, 2025
Haven-1 vast

Vast ha firmato tre contratti per trasportare esperimenti su Haven-1

Aprile 11, 2025

Conclusa la missione Fram2, la prima a portare esseri umani in orbita polare

Aprile 4, 2025
cupola fram2

Primo giorno in orbita per Fram2, tra malesseri e stupore

Aprile 2, 2025

Inizia Fram2, la prima missione umana in orbita polare

Aprile 1, 2025
crew fram2

Annunciata la data di lancio di Fram2, la prima missione spaziale umana in orbita polare

Marzo 22, 2025
Attualmente in riproduzione

I più letti

  • progressi di starship

    Ancora problemi con la Block 2. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco la proposta di budget ufficiale per la NASA del 2026: confermati i tagli alla scienza, e non solo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il lander Resilience di ispace è entrato con successo in orbita lunare

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SpaceX potrà effettuare 25 lanci all’anno di Starship da Starbase

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Eventi in programma

Mar 15
Marzo 15 @ 6:00 pm - Giugno 2 @ 8:00 pm

Mostra INAF Macchine del tempo

Mag 20
Maggio 20 @ 10:00 am - Maggio 22 @ 4:00 pm

Space Meetings Veneto 2025

Vedi Calendario

Gli ultimi approfondimenti

35 anni dal lancio di Hubble, che si avvicina alla fine della sua missione

Aprile 24, 2025
Eclissi parziale di Sole. Credits: Reuters

È in arrivo un’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia. Ecco quando e come osservarla

Marzo 28, 2025

Present and future of space debris management. Interview with Tim Flohrer, head of the ESA Space Debris Office

Marzo 26, 2025


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Orbit
Shop

© 2024 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162