Dal 15 marzo al 2 giugno 2025 arriva alle OGR Torino “Macchine del Tempo. Il viaggio dell’Universo inizia da te”, una mostra immersiva che accompagna il pubblico attraverso galassie, stelle, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri. Un percorso tra scienza, tecnologia e cultura, per esplorare il cosmo con gli occhi delle ricercatrici e dei ricercatori dell’INAF.
La mostra, ideata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e realizzata dalle OGR Torino, è stata progettata da Pleiadi con il contributo di INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, Infini.to – Planetario di Torino – Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari” e MU-CH Museo della Chimica. Un viaggio interattivo che mescola divulgazione scientifica, immagini straordinarie, installazioni immersive e videogiochi in stile anni ’80 per raccontare le ultime frontiere dell’astrofisica e il ruolo dell’Italia nella ricerca.
Al centro della mostra c’è la luce, l’elemento che ci permette di viaggiare nel passato osservando il cielo. Più lontano si guarda, più indietro nel tempo si va: ogni telescopio è una macchina del tempo che ci svela epoche cosmiche remote. Dai primi strumenti di Galileo Galilei fino ai più avanzati telescopi spaziali e satelliti, la mostra racconta come l’ingegno umano abbia permesso di esplorare sempre più a fondo il nostro universo.
Oltre all’esperienza espositiva, “Macchine del Tempo” offrirà un ricco programma di eventi con esperti internazionali, tra cui un premio Nobel per la fisica. Saranno organizzati incontri, dialoghi e spettacoli con scienziati, divulgatori e artisti per approfondire le tematiche della mostra e vivere la scienza in modo coinvolgente.
I biglietti saranno disponibili dal 1 marzo 2025 nel sito ufficiale.
Gli orari di apertura sono giovedì e venerdì 18:00-22:00, sabato e domenica 10:00-20:00. Per le scuole (su prenotazione: dall’11 marzo al 2 giugno, dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00.
In questa pagina vedrai tutti gli eventi a cui partecipano i membri della nostra redazione, come gli Astrospace Talk, oppure gli eventi nei quali Astrospace è Media Partener.
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace