• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Newsletter
No Result
View All Result
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Cronache marziane
    • Speciale Artemis
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Intervista
  • Spazio Italiano
  • Astrospace Shop
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Cronache marziane
    • Speciale Artemis
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Intervista
  • Spazio Italiano
  • Astrospace Shop
No Result
View All Result
AstroSpace

Ecco chi è la seconda astronauta della missione turistica Inspiration 4

Stefano Piccin by Stefano Piccin
Febbraio 22, 2021
in Agenzie Spaziali, News, Space economy, SpaceX
Hayley Arceneaux, seconda astronauta della missione Inspiration 4. Rappresenterà la Speranza a bordo della capsula Dragon.

Hayley Arceneaux, seconda astronauta della missione Inspiration 4. Rappresenterà la Speranza a bordo della capsula Dragon.

Condividi su FacebookTweet

E’ stata comunicata poco fa la partecipazione di Hayley Arceneaux come secondo passeggero della missione spaziale Inspiration 4. Come annunciato qualche settimana fa dal finanziatore e comandante della missione Jared Isaacman. Hayley rappresenta la Speranza. Ognuno dei quattro posti a bordo della capsula Dragon, che alla fine del 2021 volerà per 4 giorni in orbita, è assegnato ad una caratteristica umana. Generosità, Prosperità, Speranza, Leadership.

Hayley Arceneaux ha 29 anni e ha già sconfitto un cancro alle ossa. Con questa missione diventerà la più giovane americana a volare nello spazio, e l’unica ad averlo fatto con una protesi. Da quando ha 10 anni, Hayley ha infatti un’asta di metallo che sostituisce il suo femore sinistro. Occasionalmente ciò le crea anche alcuni dolori alle gambe, ma SpaceX, che si occupa anche dell’addestramento e gestione degli astronauti, ha autorizzato il volo. Hayley lavora al St. Jude Children’s Research Hospital, come assistente medico, ente che è il beneficiario di tutta la raccolta fondi della missione. Durante il volo nello spazio ricoprirà il ruolo di responsabile medico.

Hayley Arceneaux
Hayley Arceneaux

“La mia battaglia contro il cancro mi ha davvero preparato per i viaggi nello spazio”, ha detto Arceneaux in un’intervista con The Associated Press. “Mi ha reso forte, e penso che mi abbia insegnato ad aspettarmi l’inaspettato e ad andare avanti per il percorso.” Nel 2018 Hayley Arceneaux perse anche suo padre per il cancro. Al momento della chiamata del St. Jude ha affermato di aver confermato immediatamente la sua partecipazione, ma che prima avrebbe dovuto chiedere a sua madre. Poi ha chiesto a suo fratello e sua cognata, entrambi ingegneri aerospaziali, quanto fosse sicuro un viaggio nello spazio.

Inspiration 4

Mancano ancora due membri dell’equipaggio, che teoricamente saranno comunicati entro la fine di Marzo. Questi rappresenteranno la generosità e la prosperità. Il primo sarò selezionato fra i civili che effettueranno una donazione al St. Jude; il secondo fra gli utenti che utilizzano il servizio Shift4Shop. Per il volo, che dovrebbe durare appunto 3/4 giorni, verrà usata la capsula Dragon Resilience, che si trova attualmente sulla ISS. Con questa capsula è stata infatti lanciata la missione Crew-2. Maggiori informazioni sulla missione. 

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: DragonInspiration 4Turismo spaziale

Potrebbe interessarti anche questo:

Capsula Dragon Cargo V2 che lascia l'hangar del Lauch Complex 39A per raggiungere il pad di lancio per il lancio della missione Demo-2 di Maggio 2020. Credits: SpaceX.

SpaceX organizzerà il primo viaggio spaziale completamente privato a fine 2021

Febbraio 2, 2021
L'equipaggio della missione Ax-1. Da sinistra: Michael Lopez-Alegria; Mark Pathy; Larry Connor e Eytan Stibbe. Credits: Axiom Space.

Axiom Space ha scelto i suoi primi quattro turisti spaziali

Gennaio 26, 2021
Starship SN8 durante il suo ultimo test. Credits: SpaceX

[“Incorrect”] SpaceX sta per chiedere un altro finanziamento miliardario e il raddoppio del suo valore

Dicembre 17, 2020
I tre astronauti selezionati per la missione Crew-3

Scelti i 3 astronauti della missione Dragon Crew-3

Dicembre 29, 2020
La capsula Dragon Cargo della missione CRS-21 posta sopra il Falcon 9. Credits: NASA/SpaceX.

CRS-21: ecco gli esperimenti a bordo della nuova Dragon Cargo

Dicembre 5, 2020
La capsula Dragon in avvicinamento alla ISS.

La capsula Crew Dragon attracca alla ISS dopo un viaggio di 27 ore

Novembre 17, 2020
Next Post
Il primo panorama della superficie marziana scattato da Perseverance. La foto è stata realizzata unendone sei diverse scattate dalla NavCam di Perseverance. Credits: JPL-Caltech/NASA

Le nuove foto di Perseverance. Dove sono e quali sono gli strumenti del nuovo rover marziano?

La cromosfera, fotografata durante l'eclissi solare totale del 1999. Le tonalità rosso e rosa - colori emessi dall'idrogeno - le hanno valso il nome di cromosfera, dal greco “chrôma” che significa colore. Crediti: Luc Viatour

Una nuova mappatura del campo magnetico del Sole

Gli articoli più letti questa settimana

  • Sergey Ryzhikov e Sergey Kud-Sverchkov al lavoro sul modulo Zarya. All'estrema destra si trova la capsula cargo Progress MS-14 attraccata al modulo Zvezda. Al centro il modulo Poisk, da cui sono usciti i cosmonauti.

    Scoperte nuove perdite sul modulo Zvezda della Stazione Spaziale Internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le nuove foto di Perseverance. Dove sono e quali sono gli strumenti del nuovo rover marziano?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ecco chi è la seconda astronauta della missione turistica Inspiration 4

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dove, quando e perché seguire l’arrivo di Perseverance su Marte

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Cina approva la costruzione del Lunga Marcia 9, l’SLS d’oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube
loader


Astrospace.it Newsletter 
Ogni sabato mattina l'analisi delle news più importanti della settimana.

Accetto I termini di Privacy

I nostri ultimi approfondimenti

Il Lunga Marcia 5 con a bordo la missione Tianwen-1, la prima della Cina diretta verso Marte e partita a luglio del 2020

Le cinque grandi politiche spaziali cinesi degli ultimi 30 anni – Spazio d’Oriente

Gennaio 31, 2021
La prima foto a colori scattata da una delle HazCams di Perseverance su Marte. Credits: NASA

Tutte e tre le missioni del 2020 sono ora arrivate su Marte. Cronache Marziane

Febbraio 20, 2021
perseverance

Due nuovi abitanti per Marte. Come atterreranno Perseverance e Tianwen-1?

Febbraio 6, 2021
Il disastro dello Shuttle Challenger che cambiò per sempre la NASA

Il disastro dello Shuttle Challenger che cambiò per sempre la NASA

Gennaio 28, 2021
AstroSpace

© 2021 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio.

  • Privacy Policy
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter

  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Cronache marziane
    • Speciale Artemis
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Intervista
  • Spazio Italiano
  • Astrospace Shop
No Result
View All Result

© 2021 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio.

AstroSpace.it fa utilizzo di cookies. Continuando ad utilizzare questo sito web acconsenti all'uso di Cookie. Puoi approfondire a Privacy e Cookie Policy.