• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
ANNUNCIO

Space Hero: un reality show che mette in palio 10 giorni sulla ISS

Andrea D'Urso di Andrea D'Urso
Settembre 18, 2020
in Agenzie Spaziali, NASA, News, Space economy, SpaceX
ISS

Credits: NASA; Alyssa Powell/Business Insider

Condividi su FacebookTweet

A maggio, la missione Demo-2 di SpaceX ha dato ufficialmente il via all’era del turismo spaziale. Per la prima volta, una compagnia privata è riuscita a portare nello spazio degli astronauti, dimostrando di poter aprire un servizio commerciale per il trasporto di esseri umani in orbita. Da quel momento si sono presentate diverse altre aziende con l’obbiettivo di organizzare un viaggio nello spazio con la Dragon: fra queste Space Adventure ed Axiom Space.

Non solo astronauti, ma anche grandi nomi del cinema hanno espresso la loro volontà di raggiungerlo lo spazio per girare un film sulla Stazione Spaziale Internazionale. Tom Cruise ha iniziato a collaborare con NASA e SpaceX per poter raggiungere la ISS e girare alcune scene del suo prossimo film direttamente in orbita. Ad aggiungersi al ventaglio di possibilità, oggi c’è anche chi sta programmando un reality show, con in palio un viaggio verso la ISS a bordo della Dragon.

La competizione per arrivare nello spazio

Space Hero è il nome scelto da Thomas Reemer e Deborah Sass per il reality show al quale parteciperanno persone comuni che aspirano a diventare astronauti. Sono più di 11 anni che Reemer matura l’idea di realizzare un programma di questo tipo, ma l’annuncio del ritiro dello Shuttle lo ha costretto ad accantonare l’idea.

La volontà di creare tale show è tornata grazie ai progressi del Commercial Crew Program ed ora l’idea non sembra più così impossibile a realizzarsi. I partecipanti di Space Hero dovranno affrontare un duro addestramento, sia fisico che psicologico, che determinerà alla fine il vincitore. Lo show sarà trasmesso a livello mondiale e lo spettatore avrà il compito di decidere chi salirà a bordo della Dragon per raggiungere la ISS.

La Space Hero Inc., azienda che sta portando avanti questo progetto, è guidata anche da Martin Pompadur, ex presidente di News Corp Europe. Fu proprio grazie alla sua guida che nacque Sky Italia, dalla fusione di Stream e Telepiù. Tra i produttori di Space Hero, figura anche Ben Silverman, ex produttore esecutivo della versione americana di “The Office”.

axiom station iss. Space Hero
Un render della Axiom Station agganciata al Nodo 2 della ISS. Credits: Axiom Space

La partecipazione di Axiom Space

Mentre la parte televisiva verrà gestita da Space Hero Inc., sarà Axiom Space ad occuparsi di tutto ciò che riguarda lo spazio. Si tratta di un’azienda fondata nel 2016 da Michael Suffredini, che ha lavorato come Program Manager per la ISS dal 2005 al 2015.

Axiom Space sta lavorando a molti progetti inerenti al turismo spaziale, uno su tutti la costruzione della prima stazione spaziale privata. Questa dovrebbe essere inizialmente assemblata come una nuova sezione della ISS, per poi staccarsi e diventare autonoma. Per la seconda metà del 2021 Axiom ha già concordato una missione con SpaceX per portare tre privati sulla ISS, per un soggiorno di 10 giorni.

In Space Hero, Axiom Space si occuperà dell’addestramento dei partecipanti, fornendogli la preparazione adeguata ad un viaggio nello spazio. Si occuperà inoltre di riservare un posto a bordo della capsula Dragon di SpaceX in un lancio attualmente fissato per il 2023. Anche il soggiorno del vincitore di Space Hero durerà 10 giorno. Axiom Space e Space Hero Inc. non hanno comunicato le cifre precise in gioco, ma il lancio a bordo della capsula Dragon dovrebbe costare circa 50 milioni. A questi si aggiungeranno circa 35 000 $ per notte di permanenza sulla ISS, da recapitare direttamente alla NASA.

Ciò dimostra quanto la spazio inizi ad interessare non solo a settori strettamente specializzati ma anche a quelli legati all’intrattenimento e del grande pubblico. Settori ai quali per la prima volta nella storia lo spazio sta diventando accessibile oltre che interessante.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: ISSSpaceXTurismo spaziale

Potrebbe interessarti anche questo:

crs-28 spacex

Partita la Dragon CRS-28. Rifornimenti e nuovi pannelli solari verso al ISS

Giugno 5, 2023
progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
starlink v2 mini

La continua espansione di Starlink: aggiornamenti e novità della megacostellazione di SpaceX

Maggio 31, 2023
starship launch

Aperta una causa legale contro la FAA e SpaceX per i danni ambientali di Starship

Maggio 25, 2023
starlink emilia romagna

Starlink in aiuto dell’Emilia-Romagna. Utilità e tempismo degli aiuti spaziali

Maggio 23, 2023
È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

Maggio 22, 2023

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La prima radiografia al mondo di un singolo atomo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?