Proseguono i test sulla qualità delle immagini della LSST Camera del Vera C. Rubin
All'inizio di marzo 2025, presso il Vera C. Rubin Observatory sul Cerro Pachón in Cile, è stata installata la LSST ...
All'inizio di marzo 2025, presso il Vera C. Rubin Observatory sul Cerro Pachón in Cile, è stata installata la LSST ...
Presso il Vera C. Rubin Observatory in Cile, uno dei progetti astronomici più avanzati al mondo, di recente sono stati ...
Quest’anno è attesa la prima luce dell’Osservatorio Vera C. Rubin, che segnerà l’inizio di una nuova era per l’astronomia moderna. ...
Il 14 ottobre 2024, il NOIRLab ha confermato che è stata completata con successo l'installazione dello specchio combinato primario/terziario M1M3 ...
L'astronomia si è tradizionalmente basata sulla luce come principale veicolo di informazioni per studiare l'Universo. Tuttavia, negli ultimi decenni, nuove ...
Il NOIRLab ha comunicato che il 24 luglio 2024 è stata completata l'installazione dello specchio secondario da 3.5 metri di ...
Uno degli ingredienti chiave per comprendere la storia della nostra Galassia, la Via Lattea, sono le nane brune. Troppo grandi ...
Gli scienziati del JPL della NASA, insieme a ricercatori di altre università, hanno contribuito a simulare il modo in cui ...
Il 27 aprile 2024 si sono concluse con successo le operazioni di rivestimento dello specchio primario da 8.4 metri che ...
Dopo due decenni di lavoro, scienziati e ingegneri SLAC National Accelerator Laboratory del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti e collaboratori ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace