Mappata la materia oscura utilizzando la radiazione cosmica di fondo
In una serie di nuovi articoli, i membri della collaborazione Atacama Cosmology Telescope (ACT) hanno utilizzato la luce della Radiazione ...
In una serie di nuovi articoli, i membri della collaborazione Atacama Cosmology Telescope (ACT) hanno utilizzato la luce della Radiazione ...
Con il radiointerferometro ALMA i ricercatori hanno studiato il protoammasso Spiderweb, un ammasso di galassie in formazione nell'Universo primordiale. I ...
Grazie ai dati del James Webb, gli astronomi della Cornell University hanno scoperto SPT0418-SE, una galassia lontana ricca di elementi ...
Sei galassie massicce scoperte nell'Universo primordiale dal James Webb hanno una massa così elevata da sfidare tutto ciò che gli ...
Con il programma di osservazione CEERS del James Webb, i ricercatori hanno trovato l'ammasso di galassie CGG-z5. Si pensa che ...
Grazie alle osservazioni del radiointerferometro ALMA, è stata confermata la galassia più lontana contenente ossigeno, individuata in precedenza dal James ...
L'Universo di cui siamo parte è ricco di meraviglie e di stranezze. Purtroppo, è ancora difficile conoscere la maggior parte ...
Una piccola galassia, nascosta dietro il bagliore di una luminosa stella in primo piano, ha presentato caratteristiche molto simili alle ...
Il James Webb ha osservato una regione di cielo molto buia nota come Hubble Ultra Deep Field, scovando 4 galassie ...
Con i dati del radiotelescopio indiano SARAS3 è stato osservato l'Universo a soli 200 milioni di anni dopo il Big ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace