Spitzer e TESS hanno trovato un mondo roccioso (potenzialmente) ricoperto di vulcani
Utilizzando i dati del telescopio spaziale Spitzer della NASA, in pensione, quelli di TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) e di ...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale Spitzer della NASA, in pensione, quelli di TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) e di ...
A partire dai dati di TESS, una ricerca ha identificato un sistema planetario contenente un esopianeta gigante gassoso, piuttosto grande. ...
Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale TESS, i ricercatori hanno individuato un nuovo esopianeta nel sistema planetario attorno alla stella ...
Fino a oggi gli astronomi hanno scoperto più di cinquemila esopianeti. Di essi, il 15% fa parte della categoria dei ...
La cooperazione del telescopio spaziale TESS e dello spettrografo HIRES ha permesso di confermare tre esopianeti in orbita attorno ad ...
Cominciata nel 2018, la ricerca di esopianeti di TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) ha duplicato il numero di possibili candidati ...
Una delle tecniche più proficue per la scoperta di esopianeti, è nota come metodo dei transiti. Grazie a esso sono ...
Oltre ai pianeti extragalattici, esistono anche quelli circumbinari. Sono mondi in orbita attorno a due stelle e a oggi solo ...
Uno dei pianeti scoperti nel 2020 dal telescopio TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) della NASA, battezzato col nome di AU ...
Negli ultimi anni la ricerca astronomica si sta concentrando molto sulla ricerca e lo studio degli esopianeti, cioè pianeti che ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace