TianLin, il futuro telescopio spaziale cinese da 40 tonnellate che caccerà esopianeti abitabili
La Cina sta finanziando la costruzione di un telescopio spaziale chiamato TianLin, una parola cinese che significa "vicini nel cielo", ...
La Cina sta finanziando la costruzione di un telescopio spaziale chiamato TianLin, una parola cinese che significa "vicini nel cielo", ...
Si chiama ULTRASAT, acronimo di Ultraviolet Transient Astronomy Satellite, il primo telescopio spaziale israeliano. Il satellite, prodotto dall'Agenzia Spaziale Istraeliana ...
La missione Euclid dell'ESA è stata sottoposta al suo test finale, prima del lancio, previsto tra 5 mesi con un ...
Il Near Earth Object (NEO) Surveyor è un telescopio spaziale pensato per cercare gli asteroidi e le comete più difficili ...
Il 25 dicembre sarà il primo anniversario del lancio del James Webb, il telescopio spaziale più ambizioso mai progettato, costruito e ...
Ball Aerospace ha completato l'installazione e l'allineamento del gruppo di elementi ottici nel Wide Field Instrument (WFI). Il WFI è ...
Oggi 29 giugno 2022 la NASA ha tenuto una conferenza stampa per discutere il rilascio delle prime immagini scientifiche del telescopio ...
Tra il 23 e il 25 maggio, il telescopio spaziale James Webb della NASA ha subito un impatto su uno ...
Una delle tecniche per scovare esopianeti nell'Universo è l'imaging diretto. Questo metodo prevede di osservare direttamente l'esistenza di un pianeta, ...
Il mese scorso l'agenzia spaziale americana ha approvato i progetti per SPHEREx. Con questa missione, la comunità scientifica mapperà il ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it