Il telescopio Gemini North torna in attività immortalando una supernova
Dopo la riparazione e la ristrutturazione del suo specchio primario, il telescopio Gemini North dell'Osservatorio Internazionale Gemini è tornato a ...
Dopo la riparazione e la ristrutturazione del suo specchio primario, il telescopio Gemini North dell'Osservatorio Internazionale Gemini è tornato a ...
Le nane bianche sono corpi celesti che si formano al termine della vita di stelle di massa piccola-media, come il ...
Tra gli oggetti più rari, affascinanti e intricati del cosmo ci sono le stelle di Wolf-Rayet. Sono molto luminose, massicce ...
Nel 185 d.C. gli astronomi cinesi registrarono la prima esplosione di supernova della storia come una guest star. Rimase visibile ...
Utilizzando i dati del telescopio IXPE a raggi X, è stato possibile svelare nuovi importanti indizi sul resto di supernova ...
Si chiama ULTRASAT, acronimo di Ultraviolet Transient Astronomy Satellite, il primo telescopio spaziale israeliano. Il satellite, prodotto dall'Agenzia Spaziale Istraeliana ...
Sfruttando il fenomeno di lente gravitazionale, Hubble è riuscito a catturare tre diversi momenti dell'esplosione di una supernova lontana. Il tutto ...
Gli astronomi della Liverpool John Moores University e dell'Università di Montpellier hanno ideato un sistema di allerta che avvisa quando ...
Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha individuato per la prima volta una stella, sopravvissuta all'esplosione di supernova della compagna, ...
Per la prima volta nella storia gli scienziati hanno assistito in tempo reale alla drammatica fine della vita di una ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace