Tutte le supernovae sono esplosioni di stelle al termine della loro vita. Esplosioni che possono avvenire in molti modi diversi, ma che sono sempre di grande importanza, perché responsabili della sintesi di elementi pesanti e della loro diffusione nello spazio. Senza di loro, non esisterebbero pianeti rocciosi come il nostro.
In particolare, le supernovae di tipo Ia sintetizzano la maggior parte degli elementi del gruppo del ferro, dal titanio allo zinco. L’esplosione avviene in un sistema binario, in cui una delle due stelle è una nana bianca.
Fino a domenica 24, l’abbonamento ad Orbit è in forte sconto! Clicca qui se vuoi sapere di più, prima di leggere l’approfondimento.
Questo è un articolo Orbit
Devi essere Abbonato ad Astrospace Orbit per leggere questo articolo. Crea un account gratuitamente e poi abbonati.