Un’occultazione stellare ha offerto alla NASA l’opportunità di studiare l’atmosfera di Urano
Il 7 aprile 2025, un evento astronomico raro ha permesso agli scienziati della NASA di osservare Urano in modo dettagliato. ...
Il 7 aprile 2025, un evento astronomico raro ha permesso agli scienziati della NASA di osservare Urano in modo dettagliato. ...
Il 4 aprile 2025, la sonda Juno della NASA ha rilevato qualche tipo di anomalia durante la sua 71esima orbita ...
Il telescopio Gemini South, parte dell'Osservatorio Internazionale Gemini finanziato dalla National Science Foundation (NSF) degli Stati Uniti e operato da ...
Il telescopio spaziale Hubble ha permesso di determinare con precisione il periodo di rotazione di Urano, fissandolo a 17 ore, ...
Un team di scienziati dell'Università di Reading ha studiato per la prima volta come una raffica di vento solare abbia ...
Grazie a una recente campagna osservativa condotta dal James Webb Space Telescope (JWST), sono stati raccolti nuovi dati sull’asteroide Near-Earth ...
Un recente studio condotto dal Planetary Science Institute (PSI), presentato durante la Lunar and Planetary Science Conference 2025, ha portato ...
Airbus Defence and Space è stata selezionata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dal prime contractor Thales Alenia Space per costruire ...
Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb ha osservato direttamente le aurore su Nettuno. Si tratta di un ...
Un’analisi condotta con il radar del rover cinese Zhurong ha rivelato tracce di sedimenti sotterranei che potrebbero essere stati depositati ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace