Polaris, la stella variabile più vicina e luminosa, sta cambiando la sua pulsazione
Polaris, la più luminosa della costellazione dell'Orsa Minore, a meno di 1° di distanza dal Polo Nord celeste, è nota ...
Polaris, la più luminosa della costellazione dell'Orsa Minore, a meno di 1° di distanza dal Polo Nord celeste, è nota ...
Un team internazionale di astronomi ha rivelato per la prima volta il buco nero supermassiccio secondario appartenente a un sistema ...
Utilizzando il telescopio spaziale Fermi sono state misurate le eclissi di raggi gamma in sette diversi sistemi "ragno". I sistemi ...
Se metà delle stelle della Via Lattea sono solitarie, come il nostro Sole, l'altra metà invece comprende stelle in sistemi ...
Il cielo non è popolato solo da astri luminosi, ma anche da mostri celesti che cannibalizzano compagni binari. Uno di ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace