Blue Origin continua i test di Orbital Reef, la propria stazione spaziale commerciale
Blue Origin, insieme alla NASA, ha condiviso un raro aggiornamento nello sviluppo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef, finanziata dalla ...
Blue Origin, insieme alla NASA, ha condiviso un raro aggiornamento nello sviluppo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef, finanziata dalla ...
Per le missioni interplanetarie, come quelle verso la Luna e Marte, la Starship ha bisogno di effettuare il rifornimento in ...
Il 19 settembre, l’azienda australiana HEO ha comunicato di aver firmato un accordo “a sette cifre” per utilizzare i satelliti ...
Al centro della lontana galassia OJ 287, a 5 miliardi di anni luce dalla Terra, non c'è un solo buco ...
Il 24 aprile 1990, lo Space Shuttle Discovery lasciava la piattaforma 39B al Kennedy Space Center della NASA, in Florida, ...
La costellazione Starlink continua a crescere e attualmente conta 5504 satelliti in orbita, di cui 4762 operativi, come riporta l’astronomo ...
Una nuova ricerca sull'evoluzione delle orbite della Terra e degli altri pianeti interni del Sistema Solare ha messo in evidenza ...
Sono trascorsi circa quattro giorni dalle 15:40 dell’8 gennaio, momento in cui Astrobotic ha comunicato che Peregrine stava avendo problemi ...
Il piccolo satellite CAPSTONE, acronimo di Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment, opera attorno alla Luna da ...
A 400 anni luce da noi c'è una giovane stella, PDS 70, circondata da un disco di materiale dove si ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace