Nuovo traguardo per LIGO, Virgo e KAGRA: rilevata la fusione tra due buchi neri di massa record
Il 23 novembre 2023, la rete di interferometri per onde gravitazionali LIGO-Virgo-KAGRA ha osservato l’evento GW231123, il più imponente scontro ...
Il 23 novembre 2023, la rete di interferometri per onde gravitazionali LIGO-Virgo-KAGRA ha osservato l’evento GW231123, il più imponente scontro ...
Il 17 giugno 2025, durante il Paris Air Show 2025 in corso a Le Bourget in Francia, l'Agenzia Spaziale Europea ...
La Regione Sardegna ha stanziato ulteriori 20 milioni di Euro per potenziare le infrastrutture del sito di Sos Enattos, situato ...
È stata completata a Sos Enattos, in Sardegna, la costruzione dell’esperimento Archimedes, un progetto internazionale che punta a misurare una ...
Il 20 marzo 2025 a Lula, in provincia di Nuoro in Sardegna, è stato presentato il progetto ET-SUnLab, segnando un ...
Il sostegno internazionale alla candidatura dell’Italia per la costruzione dell’Einstein Telescope (ET) in Sardegna si rafforza con un nuovo partner: ...
Il 24 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università di Napoli Federico II, sono stati inaugurati due ...
Nel cuore di una galassia vicina, il buco nero supermassiccio 1ES 1927+654 ha rivelato di recente un comportamento inaspettato, sfidando ...
Un team internazionale di ricercatori, guidato da astronomi della Swinburne University of Technology, ha prodotto la mappa più dettagliata mai ...
Il 22 ottobre 2024 la NASA ha mostrato il primo prototipo in scala reale dei sei telescopi che rivoluzioneranno lo ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace